Basket Vigevano: il saluto a Lorenzo D’Alessandro

Un centinaio di ragazzi iscritti al campus estivo dei Ducali

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Vigevano 1955 saluta e ringrazia Lorenzo D’Alessandro

Si conclude dopo due stagioni l’avventura di Lorenzo D’Alessandro con la maglia di Vigevano 1955. La ventottenne ala bolzanina, giunta nella società ducale nel 2022/23 proveniente da Pavia, è stata uno degli artefici della promozione in serie A2 dei ducali in cui ha realizzato 13 punti e oltre 6 rimbalzi a partita, grazie alla sua intelligenza cestistica e ad un tecnica di categoria superiore, che ne hanno fatto uno dei giocatori più apprezzati dalla tifoseria, nonostante abbia giocato pochi minuti nelle finali di Ferrara, dove si è infortunato nella prima delle prime partite in programma, senza più scendere in campo. Purtroppo nel campionato di serie A2 appena concluso è stato ulteriormente perseguitato dalla sfortuna sotto il profilo fisico, prendendo parte solamente a 13 delle 38 partite giocate dalla ELAchem. La società ringrazia Lorenzo per il contributo fornito in queste due stagioni e gli augura un futuro agonistico ricco di successi.

Quasi cento ragazzi al VCamp organizzato da CAT in collaborazione con Vigevano 1955

E’ in pieno svolgimento la seconda edizione del VCamp organizzato dalla CAT Basket in collaborazione con Nuova Pallacanestro Vigevano 1955. Il camp, sotto la magistrale regia di coach Marcello Sala, ha preso il via lunedì 10 giugno, e continuerà fino al 21 giugno, presso il Centro Sportivo Malacarne con due intensi turni durante i quali i 90 fra bambini e bambine iscritti lavoreranno sui fondamentali della pallacanestro. Ogni giorno ci sarà l’approfondimento di un argomento tecnico, grazie anche all’aiuto dei giocatori della formazione militante in serie A2 come Michele Peroni, Matteo Bettanti e Filippo Rossi.

Difesa e lavoro senza palla sono stati affidati a Coach Lorenzo Pansa, che ha gestito con competenza, grinta e simpatia l’allenamento in lingua inglese, dopo che nei giorni precedenti si era svolto un laboratorio di inglese, gestito da Roberta Bauer della CAT, focalizzato sulla terminologia di base legata alla pallacanestro.

La pausa post pranzo prima dei tornei del pomeriggio è invece dedicata a laboratori creativi e interattivi, durante i quali i bambini si calano anche nella parte di giornalisti sportivi, organizzando mini interviste ai professionisti. Sono garantiti massimo divertimento e premi per tutti. Tra gli ospiti della prossima settimana sarà presente anche l’assistente allenatore Lorenzo Bruni.
Alla piena riuscita del VCamp hanno dato un importante contributo il Centro Malacarne e la scuola Bramante per le strutture, il Pool Vigevano Sport e tutti gli istruttori e i giovani assistenti che, quotidianamente, hanno assistito Sala nella estione dei bambini con passione e dedizione.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner