BAREGGIO – Sarà attiva da domani, martedì 27 luglio, la nuova Casa dell’Acqua in via San Sebastiano. I cittadini potranno recarsi all’impianto e rifornirsi di acqua naturale e frizzante prelevata dall’acquedotto cittadino, sicura e controllata, ottima da bere.
“Una bella notizia per tutti gli abitanti di San Martino che da martedì, grazie alla sempre proficua collaborazione con CAP, avranno un servizio in più – dichiara il sindaco Linda Colombo -. La casa dell’acqua è solo il primo passo per riqualificare e valorizzare l’area del mercato di San Martino. Nelle prossime settimane, infatti, su richiesta dei residenti che hanno raccolto numerose firme, partiranno anche i lavori di realizzazione di un’area cani”.
La nuova Casa dell’Acqua nasce grazie alla collaborazione fra il Comune e Gruppo CAP, che gestisce il Servizio idrico Integrato nella Città metropolitana di Milano. Le modalità per usufruire del servizio saranno le stesse di tutte le casette realizzate da Gruppo CAP: il prelievo di acqua naturale sarà libero e gratuito, mentre l’acqua frizzante è riservata ai soli residenti, riconosciuti attraverso la carta CRS/CNS (tessera sanitaria). Ogni utente abilitato ha a disposizione 12 litri a settimana di acqua frizzante. In caso di guasti o malfunzionamenti i cittadini avranno a disposizione il numero verde dedicato alle Case dell’Acqua 800271999 o l’indirizzo mail [email protected].
In questo periodo sarà ancora più importante usare la Casa dell’Acqua in maniera responsabile, rispettando il distanziamento in attesa del proprio turno ed evitando di toccare gli erogatori con le mani, a tutela della sicurezza di tutti.
“Su ognuna delle oltre 170 Case dell’Acqua realizzate da Gruppo CAP vengono effettuati specifici controlli ogni mese su 40 parametri: una procedura rigorosa e sicura che ci ha portato a essere la prima azienda in Italia a ottenere la certificazione ISO 22000 per la sicurezza alimentare, afferma il presidente e amministratore delegato di Gruppo CAP, Alessandro Russo. A questi si aggiungono i controlli effettuati su pozzi e reti: oltre 25.000 prelievi all’anno e quasi 730.000 determinazioni analitiche portate a termine annualmente su diversi parametri chimici e microbiologici, che confermano che l’acqua del rubinetto è di ottima qualità, con una dose equilibrata di sali minerali e batteriologicamente pura”.
Gruppo CAP si occuperà di tutte le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, del rifornimento di CO2 per l’acqua frizzante, delle sanificazioni periodiche e delle analisi dell’acqua erogata. Le analisi, aggiornate mensilmente, di tutte le Case dell’acqua di Gruppo CAP sono a disposizione dei cittadini, che possono consultarle sul sito web aziendale gruppocap.it nella sezione Cosa facciamo/Case dell’Acqua o attraverso l’app Acca2O, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play.