“Bagarre” a Magenta per il libro di Mario Mauro. Il segretario del PD sbanda ancora

La replica del Primo cittadino “Chi conosce la mia storia politica e quella di Mario Mauro, che in tutti i suoi ruoli compreso quello di Vicepresidente del Parlamento Europeo non ha mai mancato di distinguersi per il suo impegno a sostegno della pace".

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ennesima polemica politica gratuita innescata dal Segretario Del Matteo De Gregorio che ha attaccato via social il Sindaco Del Gobbo per l’incontro di sabato mattina con Mario Mauro il quale presenterà a Magenta il suo libro ‘Viene la Guerra’.

Al netto che non vogliamo entrare in questioni che sono più di opportunità politico- istituzionale – ossia sul fatto che ad un format culturale del comune venga invitato un esponente politico a parlare, posto è doveroso ricordarlo che ad oggi Mauro dovrebbe esser visto per quello che fa … –

qui quello che preme rimarcare è l’ennesima sbandata presa dal giovane Segretario. Basterebbe conoscere la storia di Mario Mauro, infatti, il suo percorso politico, le sue idee per comprendere che il suo volume non è certo ‘bellicista’….. Dicono che la fretta sia una cattiva consigliera. In effetti, in questo caso un po’ meno fretta e un po’ più di lucidità avrebbe evitato questa cantonata. Magari anche leggere il libro di Mauro o anche semplicemente un ‘sunto’ in rete sarebbe stato sufficiente….

F.V.

LE PAROLE VIA SOCIAL DI DE GREGORIO: “Sarò anche un vero e proprio “cagacazzi” – per citare il Vice Presidente del Consiglio Comunale di Magenta – ma non posso non esprimere il mio sconcerto nel vedere che, tra le poche iniziative culturali e di promozione della lettura promosse dall’Amministrazione, si scelga di presentare un libro dal titolo “Viene la Guerra”, con l’autore, un ex esponente di Forza Italia attuale partito del nostro Sindaco, come ospite d’onore.

In un momento storico segnato da conflitti, tensioni internazionali e crescente incertezza, ci si aspetterebbe uno sforzo maggiore per promuovere riflessioni sui temi della pace, della solidarietà e della convivenza civile. E invece, si continua a dare spazio a narrazioni belliche, ignorando il bisogno, oggi più che mai urgente, di costruire una cultura di pace.
La cultura dovrebbe unire, far pensare, aprire strade alternative alla violenza. Continuare a parlare ed usare la parola guerra senza mai parlare di pace è una scelta che onestamente mi preoccupa sempre di più”.

LE PAROLE DEL SINDACO LUCA DEL GOBBO: ‘ENNESIMO SCIVOLONE DEL PD, BASTAVA INFORMARSI PRIMA’

Il Sindaco respinge con fermezza le critiche mosse in queste ore sui social dal segretario del PD cittadino in merito all’incontro organizzato per la presentazione del libro ‘Viene la guerra’ di Mario Mauro, già Senatore della Repubblica Italiana, Ministro della Difesa e Vicepresidente del Parlamento Europeo, esperto di politiche educative e geopolitica oltre che autore di diverse pubblicazioni. L’evento si terrà in Casa Giacobbe sabato 5 aprile alle ore 11 ed è organizzato nell’ambito delle iniziative di promozione alla lettura organizzate dal Comune di Magenta attraverso la biblioteca comunale Oriana Fallaci come da Delibera di Giunta n. 51 del 26 marzo scorso.

La delibera approva infatti l’adesione alla rassegna nazionale ‘Il Maggio dei libri’ che consta, per il prossimo mese, di 9 incontri con l’autore con la presentazione di libri e sarà anticipata ad aprile da due eventi in anteprima con due presentazioni di libri e di dialogo con l’autore, di cui uno – quello con Mario Mauro – di particolare attualità con l’attenzione rivolta alle nuove sfide dell’Europa nel XXI secolo in un momento delicato di grande incertezza internazionale.

“Nell’incontro con l’autore approfondiremo le dinamiche geopolitiche attuali partendo dalle parole e dagli appelli di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica per riflettere sul ruolo dell’Europa come promotrice di pace e sviluppo. Non si tratterà di narrazioni belliche, ma esattamente del contrario. Quale ruolo oggi più che mai l’Europa è chiamata ad assumere e può e deve giocare in un mondo sempre più frammentato in una prospettiva di pace e giustizia? Dove va l’Europa? Siamo ancora nel solco tracciato dai padri fondatori (De Gasperi, Adenauer, Schuman)? Che Europa ci serve oggi? Questi gli interrogativi che porremo all’autore e ci porremo sul tema dell’Europa in un mondo sempre più frammentato in una prospettiva di pace e giustizia, come abbiamo ben spiegato nel comunicato che accompagna la promozione dell’evento”, commenta il Sindaco che prosegue.

“Chi conosce la mia storia politica e quella di Mario Mauro, che in tutti i suoi ruoli compreso quello di Vicepresidente del Parlamento Europeo non ha mai mancato di distinguersi per il suo impegno a sostegno della pace, non potrebbe avere alcun dubbio. Invece purtroppo su ogni cosa il Pd Magentino cerca di attaccare il Sindaco e chi amministra: forse bastava venire sabato mattina, ascoltare e poi giudicare o magari leggere questo libro…evidentemente a qualcuno non interessano i contenuti ma solo mistificare la realtà a proprio uso e consumo. Oggi se qualcuno aveva qualche dubbio è stato palesemente chiarito: l’ennesimo scivolone del segretario PD. Sul libro di Mauro, tutte le informazioni sulle finalità dell’evento erano e sono disponibili pubblicamente: invito pertanto tutti a partecipare per farsi una propria opinione basata sulla realtà”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner