Alessandra Branca
Nota biografica
Archivio articoli dell'autore:
“Cinema d’Estate” al Nuovo di Magenta, fino al 23 luglio prezzo “revolution” di 3,50€ . In Prima visione arriva Wes Anderson!
“Here” di Robert Zemeckis, “Fiore mio” di Paolo Cognetti (in collaborazione con il C.A.I: di Magenta), “Francesco Guccini – tra la Via Emilia ed...
“HANK” , il Pacta di via Dini ha chiuso la stagione con un omaggio originale a Charles Bukowski
Un tempo controverso, oggi soltanto celebrato e forse anche un poco dimenticato da quando il tempo ha cominciato ad accelerare catapultandoci in una nuova...
“No other land” premio Oscar per il miglior film documentario, in prima visione al Nuovo di Magenta il 10 giugno.
“No other land” – miglior film documentario Oscar 2025 e Berlino 2024 in prima visione al Nuovo di Magenta : solo martedì 10 giugno...
Rossini, Bellini e Schubert con l’Orchestra “Cantelli” di Novara al Lirico di Magenta
Durante la stagione intitolata al "tempo" ed al suo significato musicale classico, l'appuntamento del 14 marzo scorso ha rappresentato una tappa di leggerezza rispetto...
Travolti da Brahms… e dai suoi esecutori!
Il concerto di sabato 1 marzo nella stagione di Classica musicale di Magenta.
Scintillante l'esecuzione al pianoforte di Andrea Molteni, vibrante la direzione di Ernesto...
Archetti virtuosi, archetti “tosti”: la serata “da camera” del 15 al Lirico di Magenta
Al centro della stagione di classica al Lirico di Magenta, dedicata al "tempo", Totem pone la sua pietra miliare: giovanissimi musicisti "di cantera", si...
“Fra la via Emilia ed il West” – Concerto del 1984 a Bologna di Guccini al CinemaTeatro Nuovo di Magenta. Solo il 5 dicembre
ll 21 giugno 1984 Bologna venne invasa da oltre 160 mila fan accorsi per assistere a quello che per l'epoca si rivelò essere un...
Il tempo, l’uomo, la musica. La Nona di Mahler al Teatro Lirico di Magenta
"La musica sveglia il tempo", dice Daniel Baremboim. Il tempo è invisibile, è inodore, non è udibile. Eppure, senza di esso, non esisterebbe la...
‘L’ombra del vento’ e ‘La simmetria dei desideri’ al ‘Nuovo’ di Magenta
Mercoledì 13 e 27 novembre gli ultimi due, imperdibili, appuntamenti della diciannovesima edizione di TiRaccontoUnLibro di CinemateatroNuovo Magenta.
L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon...
“Campo di Battaglia”, l’ultimo film di Gianni Amelio, al Nuovo di Magenta.
La programmazione di Prima Visione propone questa settimana l’ultimo lavoro del regista Gianni Amelio ed il suo “Campo di battaglia” con Alessandro Borghi e...
Settembre, tempo di grande cinema! Dal 12 settembre torna FilmForum di CinemaTeatro Nuovo di Magenta
Mentre a Venezia ancora si srotolano i “red carpet” con tante star e maestranze del mondo che fu di celluloide, al Cinema Teatro Nuovo...
Cinemateatro Nuovo di Magenta : gli ultimi appuntamenti di luglio e l’anticipazione della prossima stagione di FilmForum
In anteprima per gli appassionati e l’affezionato pubblico di CinemaTeatro Nuovo di Magenta, disponibile il programma della prossima stagione di FilmForum 2024-25 : si...
“Cinema d’Estate” al Nuovo di Magenta, fino al 23 luglio prezzo “revolution” di 3,50€ . In Prima visione arriva Wes Anderson!
“Here” di Robert Zemeckis, “Fiore mio” di Paolo Cognetti (in collaborazione con il C.A.I: di Magenta), “Francesco Guccini – tra la Via Emilia ed...
“HANK” , il Pacta di via Dini ha chiuso la stagione con un omaggio originale a Charles Bukowski
Un tempo controverso, oggi soltanto celebrato e forse anche un poco dimenticato da quando il tempo ha cominciato ad accelerare catapultandoci in una nuova...
“No other land” premio Oscar per il miglior film documentario, in prima visione al Nuovo di Magenta il 10 giugno.
“No other land” – miglior film documentario Oscar 2025 e Berlino 2024 in prima visione al Nuovo di Magenta : solo martedì 10 giugno...
Rossini, Bellini e Schubert con l’Orchestra “Cantelli” di Novara al Lirico di Magenta
Durante la stagione intitolata al "tempo" ed al suo significato musicale classico, l'appuntamento del 14 marzo scorso ha rappresentato una tappa di leggerezza rispetto...
Travolti da Brahms… e dai suoi esecutori!
Il concerto di sabato 1 marzo nella stagione di Classica musicale di Magenta.
Scintillante l'esecuzione al pianoforte di Andrea Molteni, vibrante la direzione di Ernesto...
Archetti virtuosi, archetti “tosti”: la serata “da camera” del 15 al Lirico di Magenta
Al centro della stagione di classica al Lirico di Magenta, dedicata al "tempo", Totem pone la sua pietra miliare: giovanissimi musicisti "di cantera", si...
“Fra la via Emilia ed il West” – Concerto del 1984 a Bologna di Guccini al CinemaTeatro Nuovo di Magenta. Solo il 5 dicembre
ll 21 giugno 1984 Bologna venne invasa da oltre 160 mila fan accorsi per assistere a quello che per l'epoca si rivelò essere un...
Il tempo, l’uomo, la musica. La Nona di Mahler al Teatro Lirico di Magenta
"La musica sveglia il tempo", dice Daniel Baremboim. Il tempo è invisibile, è inodore, non è udibile. Eppure, senza di esso, non esisterebbe la...
‘L’ombra del vento’ e ‘La simmetria dei desideri’ al ‘Nuovo’ di Magenta
Mercoledì 13 e 27 novembre gli ultimi due, imperdibili, appuntamenti della diciannovesima edizione di TiRaccontoUnLibro di CinemateatroNuovo Magenta.
L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon...
“Campo di Battaglia”, l’ultimo film di Gianni Amelio, al Nuovo di Magenta.
La programmazione di Prima Visione propone questa settimana l’ultimo lavoro del regista Gianni Amelio ed il suo “Campo di battaglia” con Alessandro Borghi e...
Settembre, tempo di grande cinema! Dal 12 settembre torna FilmForum di CinemaTeatro Nuovo di Magenta
Mentre a Venezia ancora si srotolano i “red carpet” con tante star e maestranze del mondo che fu di celluloide, al Cinema Teatro Nuovo...
Cinemateatro Nuovo di Magenta : gli ultimi appuntamenti di luglio e l’anticipazione della prossima stagione di FilmForum
In anteprima per gli appassionati e l’affezionato pubblico di CinemaTeatro Nuovo di Magenta, disponibile il programma della prossima stagione di FilmForum 2024-25 : si...