โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Arluno, niente commissioni speciali: la maggioranza respinge la proposta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ARLUNO – L’appello รจ partito da tutte e tre le forze di opposizione ed รจ stato rivolto alla giunta del sindaco Moreno Agolli. E suona piรน o meno cosรฌ: perchรจ non istituire delle commissioni consiliari speciali con funzioni di controllo e studio? Una proposta che la maggioranza ha ritenuto di respingere. Non perchรจ, ha sottolineato il primo cittadino, non si desideri condividere temi e percorsi con leย  forze di opposizione bensรฌ perchรจ “il discorso coinvolge la revisione di alcuni punti di Statuto e Regolamento il cui percorso รจ giร  stato avviato con la commissione Statuti e Regolamenti allargata anche ai capigruppo”. Ma andiamo con ordine. A supporto della mozioneย  il capogruppo di “Insieme si puรฒ cambiamo Arluno” Alfio Colombo ha fornito i valori aggiunti che, a suo avviso,ย  essa poteva dare: “sul piano politicoย  – ha affermato – il paese รจ elettoralmente diviso in tre tronconi, considerando questo la mozione, se approvata, consentirebbe di dare il giusto spazio al contributoย  delle opposizioni e potrebbe portare non solo a una maggiore condivisione di percorsi. Luigi Alfieri, esponente di “Noi con Alfieri sindaco”, ha aggiunto che “in questi anni, forse, non รจ stato compiuto lo sforzo di andare al di lร  dei rapporti formali con le opposizioni, e questa mozione consentirebbe di potersi confrontare meglio ,ย  crescere insieme e assumere le decisioni migliori per il bene comune”. E, ha poi chiosato, “magari potrebbe anche portare a un rinnovamento della partecipazione politica eliminando certa disaffezione”.
Argomenti che Agolli ha annotato e a cui ha replicato con altrettanta chiarezza:ย  ย “anch’io come diversi qui mi trovo in consiglio da un po’ di anni – ha esordito – e mi pare che il rinnovamento ci sia stato, detto ciรฒ, da quindici mesi la nostra amministrazione ha fondato la sua attivitร  sulla collaborazione massima con l’opposizione”. Che le modalitร  di partecipazione possano essere allargate, ha aggiunto ,”non lo decidono solo buon senso e buona volontร , ma la normativa che stabilisce alcune competenze solo a carico di consiglieri, sindaco e assessori”.ย  Agolli ha convenuto sul fatto che Statuto e Regolamento, quanto meno in alcuni punti, necessitino di una formulazione piรน chiara. Ma l’operazione, ha fatto intendere, non puรฒ essere innescata da una mozione e richiede anzi una valutazione piรน ampia. “E in questo senso – ha chiarito – nel mese di ottobre la commissione Statuti e Regolamenti si occuperร  proprio degli aspetti evidenziati dalla mozione che contiene quindi elementi a cui si era giร  pensato con questo tipo di percorso”.
Cristiano Comelliย 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi