Area Naj Oleari, un bel passo avanti e atteso ma il Comune a TG Imprese guarda anche alle cascine.

Una Magenta diffusa che fa attenzione al consumo di suolo sviluppandosi in verticale, con un occhio alla cultura del bello. L’assessore Gelli presenta la Magenta che sta per cambiare volto, con il piano di recupero dell’importante area Naj Oleari.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si riallaccia un filo conduttore delle due precedenti amministrazioni Del Gobbo di attenzione alle aree dismesse. La Magenta rinnovata guarda oggi anche al patrimonio delle cascine: “Stiamo lavorando anche ad un altro provvedimento che porteremo all’attenzione della Giunta e riguarda il la possibilità di rimettere a posto il grande patrimonio rurale che abbiamo”. Queste le parole di Simone Gelli, Assessore Urbanistica ed Edilizia privata, Ambiente ed Ecologia, Protezione Civile, Farmacie, Sportello Unico Attività Produttive, Comune di Magenta ospite al TG Imprese di TN.
Si stringe intanto il legame con l’Università Bicocca e lunedì 8 aprile alcuni studenti saranno in città per un lavoro accademico avendo individuato Magenta come città sostenibile per le sue caratteristiche di vivibilità rispetto ai grandi centri.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner