Anche fratello e sorella tra i nuovi carabinieri a Varese

Di origini romene, il padre fuggì a piedi dalla Romania dopo la caduta del regime

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

C’è anche una storia di famiglia, di coraggio e di integrazione tra quelle dei trenta nuovi carabinieri che ieri hanno incontrato il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello. Tra loro ci sono infatti Stefano e Stefania Sandu, fratello e sorella di 24 e 21 anni, accomunati dallo stesso sogno: servire il Paese indossando la divisa dell’Arma.

Stefania è stata assegnata alla Compagnia Carabinieri di Luino, mentre il fratello Stefano presta servizio al presidio dell’Arma presso l’aeroporto di Malpensa. «Avevamo questo sogno sin da bambini e oggi è un grande onore poterlo realizzare – raccontano –. Ma è un onore anche per i nostri genitori, che ci hanno insegnato i valori del sacrificio, dell’onestà e del rispetto».

I due giovani militari hanno origini romene. La loro storia familiare affonda le radici in un passato difficile: «Nel 1997, dopo la caduta del regime di Ceaușescu, nostro padre decise di lasciare la Romania e arrivò in Italia a piedi – spiegano –. Cercava un futuro migliore e un Paese dove poter costruire una nuova vita per la sua famiglia».

Cresciuti in provincia di Torino, i fratelli Sandu ricordano anche gli anni dell’infanzia in un quartiere complesso della città: «Abbiamo visto da vicino situazioni difficili, ma abbiamo scelto consapevolmente di stare sempre dalla parte giusta, dalla parte dell’ordine e della disciplina».

Oggi, dopo aver completato il 144° corso carabinieri in ferma volontaria, Stefano e Stefania rappresentano un esempio di integrazione e di dedizione al servizio. Due giovani che, con il loro percorso, testimoniano come la divisa dell’Arma possa diventare un simbolo di riscatto e di appartenenza, oltre che di impegno quotidiano al servizio della comunità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner