AMBIENTE – Confservizi Lombardia, anche quest’anno sarà presente da protagonista a Ecomondo, l´appuntamento ‘faro’ per la transizione ecologica che ruoterà attorno a quattro temi chiave: gestione rifiuti, bioeconomia, trattamento acque, bonifica siti.
Insieme alle Confservizi del Nord Italia ci troverete nelle giornate della fiera presso lo Smart utility hub (padiglione D7). Animeremo alcuni incontri dedicati alle imprese di pubblica utilità, in collaborazione con Utilitalia ed Energia Media. In particolare segnaliamo:
9 novembre
14.00-15.30
Giunta Esecutiva di Confservizi Lombardia
Smart utility hub (padiglione D7) e online
15.30-17.30
Seminario | Fanghi da depurazione: a che punto siamo?
Piazza delle utility (padiglione D2)
ore 16.00-16.30 | Registrazione della trasmissione radiofonica Servizi&Società la voce dell’economia circolare e sostenibile di Confservizi Lombardia (in onda su Radio Lombardia dalle 19.40 alle 20.00). Smart utility hub (padiglione D7). Intervengono: Franco Berti, Direttore Confservizi Veneto, Sergio Bianchi, Direttore Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta, Enrico Sassi, Direttore Confservizi Liguria e Giuseppe Viola, Direttore generale Confservizi Lombardia.
10 novembre
11.30-13.00
Talk | La sobrietà energetica: un elemento premiante per le imprese sostenibili.
La Corporate Sustainability Reporting Directive e il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale
Smart utility hub (padiglione D7) e online
14.00 -15.00
Sottoscrizione Protocollo di intesa Coordinamento Confservizi Nord Italia
Piazza delle utility (padiglione D2)
Alla presenza dei Presidenti: Massimo Bettarello – Confservizi Veneto, Sandro Baraggioli – Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta, Valter Seggi – Confservizi Liguria e Alessandro Russo – Confservizi Lombardia.