Aeroporto di Milano Malpensa: collegamenti internazionali a portata di mano e altri vantaggi per i viaggiatori low cost delle aree limitrofe

Voli sempre più convenienti..

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Le rotte aeree economiche alimentano una fetta rilevante del turismo attuale perchè congiungono destinazioni nazionali e internazionali con voli a basso costo.
Gli aeroporti più trafficati vengono utilizzati dai viaggiatori low cost per ridurre le spese dei voli di andata e ritorno. Ecco il principale beneficio apportato da una tratta disponibile ad un prezzo conveniente ed accessibile. Le compagnie aeree che propongono questo genere di servizi rientrano ormai tra le opzioni più popolari per una vacanza o una trasferta di lavoro. Un primato conseguito tramite un’offerta rivolta ad una platea consistente e in costante crescita. Questa strategia richiede anche un’accurata pianificazione delle nuove rotte dedicate ai viaggiatori low cost da sviluppare e promuovere. Per perseguire questo obiettivo vengono implementati i voli in partenza dagli scali più trafficati e interconnessi con i territori circostanti. Tali requisiti rendono l’aeroporto di Milano Malpensa un vero e proprio punto di riferimento per le compagnie aeree low cost internazionali. Questi programmi, inoltre, non assecondano soltanto le aspettative dei viaggiatori perché sono previste anche delle ripercussioni positive per le economie locali.

Voli a basso costo e opportunità di sviluppo per le aree limitrofe

L’aeroporto di Milano Malpensa copre l’intera area geografica compresa tra il capoluogo lombardo e il Piemonte orientale, ovvero il territorio attraversato dal fiume Ticino. I viaggiatori che risiedono in questa zona possono sfruttare i numerosi voli low cost per risparmiare sulle vacanze o sulle trasferte di lavoro. Gli imprenditori, invece, investono nei servizi sviluppati per ampliare l’offerta dedicata ai turisti. L’indotto di uno scalo aeroportuale supporta l’economia locale perché rappresenta una fonte preziosa finanziaria e occupazionale. I voli a basso costo e le opportunità economiche generate dalle compagnie aeree low cost assolvono esigenze differenti, ma sinergiche e complementari per il territorio.

I vantaggi specifici per i viaggiatori low cost dell’area del Ticino

L’aeroporto di Malpensa è il principale scalo internazionale della zona. Ecco il primo vantaggio di questo scalo: la vicinanza geografica per i viaggiatori che vivono tra la Lombardia occidentale e il Piemonte orientale. Le strade ed i collegamenti ferroviari riducono i tempi di percorrenza previsti per l’arrivo in aeroporto. Nei pressi dello scalo sorgono anche numerosi parcheggi riservati alle soste di media e lunga durata. I viaggiatori del territorio circostante, dunque, possono raggiungere il terminal di partenza e lasciare l’autovettura in un posteggio custodito. Le spese variano in base alla distanza dal terminal, alla durata della sosta e ai servizi offerti. Con alcune applicazioni si possono confrontare i costi e prenotare i parking liberi prima di giungere nei pressi dell’aeroporto. I posteggi rientrano tra le infrastrutture principali di qualsiasi aeroporto e gli strumenti di ultima generazione agevolano l’incontro tra domanda e offerta. In questo campo, Parclick rappresenta la principale risorsa per la ricerca di un parcheggio a Malpensa o in un altro scalo aeroportuale. I viaggiatori low cost possono sfruttare diverse applicazioni per ridurre le spese e ottimizzare il budget a disposizione, ma la prossimità geografica rappresenta il vero valore aggiunto per un’utenza ormai indispensabile per lo sviluppo economico di un aeroporto. Con i voli a basso costo, gli aeroporti trainano le economie locali e le attività sviluppate per i viaggiatori in partenza o in arrivo.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner