Fiera Agricola numero 540 ai nastri di partenza ad Abbiategrasso. Ecco il programma in dettaglio.
Venerdì 13 ottobre
ore 21.00: Convento dell’Annunciata, Abbiategrasso “NABUCCO” di Giuseppe Verdi a cura di Rotary Club Abbiategrasso in collaborazione con “Creiamo Speranza nel Mondo”. Direttore e concertatore Roberto Gianola. Proiezioni e regia Victor Garcia Sierra.
Prevendite: Tipoy corso XX Settembre 15; Gorla Utensili via Dante; Giorgio Losa corso Italia 52
Sabato 14 ottobre
ore 10.30: Inaugurazione della Fiera Agricola in P.zza Castello con la presenza del Sindaco Cesare Nai e dell’Assessore Valter Bertani.
dalle 10.30 alle 20.30 Agribar e Polenteria aperitivo contadino, panino con salame, polenta e zola, dolce amore della cascina Camisani – Coldiretti e Event Experience – cortile del Castello –
dalle 10.30 alle 21.30 AbbiateVino: banchi di assaggio vini coni i produttori, Castello Visconteo
dalle 10.30 alle 21.30 AbbiateVino: il cibo delle cascine, con la partecipazione di Birra del Parco e Coldiretti – Castello Visconteo –
ore 11.00 Laboratori didattici degustazione caffè di ghiande – Coldiretti – cortile del Castello
ore 11.30 Laboratori didattici Hallowen è alle porte… laboratorio intaglio zucche – Coldiretti – cortile del Castello
pomeriggio Battesimo della sella organizzato dal Centro ippico cascina Costa – zona Allea
ore 15.00 Laboratori didattici Facciamo insieme i biscotti – Coldiretti – cortile del Castello
dalle 15.30 AbbiateVino Champagne: i Vigneron sfidano le grandi Maison – Castello Visconteo
ore 16.00 Laboratori didattici Sgraniamo insieme i cereali e le oleaginose – Coldiretti – cortile del Castello
ore 17.00 Assegnazione premio giornalistico “Antonio Aziani” nel centenario della nascita, a cura di famiglia Aziani e giornale “Ordine e Libertà” – Sala Consultazioni Biblioteca Civica “Romeo Brambilla” (Castello Visconteo, piazza Castello) – Ingresso libero
dalle 17.30 alle 20 Agribar e Polenteria musica dal vivo con la fisarmonica folk di Riccardo dell’Orfano – cortile del Castello – VOLANTINO
dalle 19.00 AbbiateVino Dal Nebbiolo al Barolo – Castello Visconteo
dalle ore 18.00 alle ore 21.00 Aperilivemusic “VOCI IN VETRINA”, esibizione di talenti emergenti del panorama canoro e aperitivo della festa, a cura di “Ordine e Libertà” in collaborazione con Bar Piccadilly. Piazza Marconi 68, Gradita prenotazione 0294966459
ore 20.00: Mostra concorso vetrine. I riflettori si accendono sulle attività cittadine per la tradizionale “mostra/concorso”. Il tema suggerito è la celebrazione di Franco Moschino, stilista di fama mondiale.
Domenica 15 ottobre
> In aggiunta alle iniziative di sabato, presenza di operatori commerciali su area pubblica in V.le S.dell’Uomo nel tratto compreso tra Via Annoni e Viale Manzoni.
> Solo per la data odierna presenza, nelle vie cittadine del centro, di hobbisti ed espositori di motocicli storici e non
tutta la giornata Agribar e Polenteria aperitivo contadino, panino con salame, polenta e zola, dolce amore della cascina Camisani – Coldiretti e Event Experience – cortile del Castello –
ore 10.30 Laboratori didattici il mondo delle api – Coldiretti – cortile del Castello
dalle 10.30 alle 21.30 AbbiateVino: banchi di assaggio vini coni i produttori, Castello Visconteo
dalle 10.30 alle 21.30 AbbiateVino: il cibo delle cascine, con la partecipazione di Birra del Parco e Coldiretti – Castello Visconteo
dalle 11.00 alle 14.00 Agribar e Polenteria cassoeula con polenta (anche da asporto, prenotazione consigliata) – cortile del Castello –
ore 11.30 presentazione del calendario benefico 2024 a cura della associazione 4F – corso San Martino VOLANTINO
ore 11.30 Laboratori didattici Laboratori creativi a tema api – Coldiretti – cortile del Castello
pomeriggio Battesimo della sella organizzato dal Centro ippico cascina Costa – zona Allea
ore 15.00 Laboratori didattici il mondo delle api e il miele – Coldiretti – cortile del Castello
dalle 15.30 AbbiateVino I vitigni dimenticati – Castello Visconteo
ore 16.00 Laboratori didattici Le caprette fanno il latte – laboratorio caseificazione formaggio e degustazione – Coldiretti – cortile del Castello
ore 17.00 Laboratori didattici Dimostrazione delle arachidi, dalla raccolta alla degustazione – Coldiretti – cortile del Castello
ore 17.00 Sede Gruppo Cappelletta, via Stignani 61 “VOCI IN LIBERTÀ” (quinta edizione) – Cantanti in gara con accompagnamento dal vivo. A cura di “Ordine e Libertà” in collaborazione con Silvia Gatti (direttore artistico).
ore 18.00 inizio Concorso; ore 20.00 Cena; ore 21.30 Proclamazione vincitori; a seguire Musica diffusa e Ballo. Ingresso libero. VOLANTINO
dalle 19 alle 21 AbbiateVino serata champagne: oltre 25 cuvée di Champagne in degustazione libera – Castello Visconteo
Lunedì 16 ottobre Il palinsesto resta invariato rispetto a quello di domenica.
Nel Parco Aldo Agosti presso Villa Sanchioli, in Via Donatori del Sangue, per tutta la durata della fiera, presenza di Street Food curato dalla società Limone srl. VOLANTINO
All’interno del Castello presenza della Coldiretti con la tradizionale merenda contadina.
Nei sotterranei del Castello, fino a domenica, evento enogastronomico “AbbiateVino”.
In piazza Castello presenza del consueto mercatino a km zero organizzato dalla Coopertiva del Sole.
Tornano i mezzi agricoli nella zona dell’Allea Comunale mentre nelle vie cittadine del centro presenza di artigiani, produttori agricoli ed espositori di autovetture.
Nelle piazze Vittorio Veneto e Cavour presenza del luna park che si tratterrà fino al termine della manifestazione.