+Abbiategrasso, taglio del nastro per la Fiera agricola 538: sole e clima mite, allestimento in centro convince (bravo all’assessore Bertani)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

 
ABBIATEGRASSO Buona la prima, o meglio la prima Fiera agricola del Nai bis e di Valter Bertani, assessore ritornato in giunta dopo 10 anni che in pochi giorni (e un manipolo di volontari) ha allestito un evento che sta davvero convincendo.
Piazza Castello, Fossa Viscontea, piazza Marconi e non solo: dopo il via allo Street Food di ieri sera in Fossa dalle 18, stamani alle 10.30 è andata in scena l’inaugurazione ufficiale. A fianco del sindaco Cesare Nai e di Valter Bertani, degli agricoltori e della Coldiretti (da tutti un GRAZIE per il duro lavoro effettuato in poco tempo e per il risultato ottenuto, con la presenza di molte aziende agricole e di espositori), i consiglieri regiobali Curzio Trezzani e Silvia Scurati, il consigliere metropolitano Guglielmo Villani, tanti sindaci e amministratori (Magenta, Albairate, Besate).

A tagliare il nastro è arrivato dal Parlamento (e dalla vicina Magenta) anche il neo eletto onorevole Umberto Maerna di Fratelli d’Italia, il quale ha dichiarato che “‘la centralità dell’agricoltura, non solo in termini economici. L’agricoltura significa identità, storia e tradizione, e noi tutti rappresentanti istituzionali- dai Comuni al Parlamento- garantiamo l’impegno a fianco di ciascuno di voi per tenere alto il nome dell’agricoltura lombarda e italiana. 538 anni di fiera significano molto, perché occasioni come queste ci fanno cogliere l’importanza quotidiana di quello che fate voi agricoltori. E per questo da parte nostra vi giunga un sentito GRAZIE’.

La benedizione è arrivata da don Innocente Binda. Sole, clima mite e molte persone: la Fiera, che entrerà nel vivo e nelle prossime ore e soprattutto domani, sembra davvero partita col piede giusto nonostante il ‘passaggio’ da via Ticino al centro. Scelta (lo fece per primo Emanuele Gallotti nel 2008, ma anche Abbiategusto coi sotterranei del castello e il castello stesso negli anni a seguire) che si è rivelata felice. Ergo un plauso a Valter Bertani.

IL RESTO DEL PROGRAMMA

Domenica ci sarà il mercatino della Pro Loco intorno al Castello, che si espanderà dalla statua di Garibaldi fino alla fontana. In corso San Martino esposizione di auto, in piazza 5 Giornate macchine agricole per la prima volta in città. E in piazza Marconi, sette bancarelle enogastronomiche con prodotti di altissima qualità». La Coldiretti poi avrà in gestione lo spazio del Castello. «Abbiamo pensato di sviluppare il discorso di laboratorio, per bambini e adulti, ogni azienda da sabato a domenica si alternerà per far vedere i propri prodotti – ha spiegato Enzo Locatelli, segretario di Coldiretti – Vogliamo sostenere il nostro made in Italy, è un momento dove la crisi energetica pone un grosso problema alle nostre aziende. Ci saranno polenteria, panino col salame Gilardi, la cassoeula. Una decina di produttori agricoli che venderanno i loro prodotti, dalla birra al vino, formaggi, prodotti ortofrutticoli, gelato con latte di capra, miele e tanto altro». Mentre per la giornate di domenica 16 e lunedì 17 il Comune ha concesso a tutti i commercianti, non solo quelli del centro, la possibilità di esporre la propria merce in un piccolo spazio, al di fuori del proprio negozio. Ritorna anche l’appuntamento con la Mostra concorso delle vetrine organizzata da Confcommercio. Quest’anno il tema è “libero”. La Fiera Agricola di Abbiategrasso è una delle più antiche della provincia di Milano. Da sempre la manifestazione punta a promuovere e valorizzare storia, tradizione e innovazione del settore agricolo locale. Un importante momento di aggregazione che celebra anche il forte senso di appartenenza ad una comunità e ad una storia antica. Inaugurazione della 538esima Fiera Agricola di Ottobre alle ore 10.30 di sabato 15 nel cortile del Castello Visconteo.

 

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner