20.5 C
Comune di Magenta
domenica, Maggio 28, 2023

Abbiategrasso, questa sera aggiornamenti in diretta su Ticino Notizie dalle 20

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Ottobre 15, 2018 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

 

ABBIATEGRASSO – Il Consiglio Comunale è stato convocato oggi, lunedì 15 ottobre 2018 alle 20, nella sala consiliare del Castello Visconteo per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1) Approvazione verbali seduta del 24/9/2018 e relativi verbali di trascrizione.
2) Approvazione piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche – P.E.B.A.
3) Cessione diritti reali sull’area di proprietà comunale situata in via Brunelleschi – identificata al N.C.E.U. al fg. 33 mappale 786 – a favore di Vodafone Italia s.p.a. – approvazione afferente bozza atto notarile.
4) Adempimenti di cui all’art. 8 comma 1 della l. n. 23/1996: trasferimento in uso gratuito a Citta’ Metropolitana di Milano di parte dell’ immobile comunale a destinazione scolastica di via a. Vivaldi – approvazione schema afferente atto di convenzione.
5) Verifica stato di attuazione dei programmi 2018/2020 (art 147-ter del d.lgs 267/2000) e approvazione dello schema di documento unico di programmazione 2019-2021 (art. 151 e 170 del d.lgs 267/2000).
6) Rinnovo gestione associata della funzione di protezione civile – Comuni di Abbiategrasso, Albairate, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Robecco sul Naviglio.
7) Approvazione del bilancio consolidato relativo all’esercizio 2017 del Comune di Abbiategrasso.
8) Variazione al bilancio di previsione 2018/2020 ed ai suoi allegati.
9) Interrogazione ai sensi dell’art. 29 del regolamento del consiglio comunale in merito al bicipark – stato attuale e suo futuro presentata dal Partito Democratico.
10) Interrogazione ai sensi dell’art. 29 del regolamento del consiglio comunale in materia di istituzione “nucleo osservatori civici” presentata dal Partito Democratico.
11) Mozione: semaforo via Sforza-via Stignani/via Sciesa presentata dal Gruppo Consiliare “Cambiamo Abbiategrasso”.
12) Interrogazione esito degli emendamenti alle delibere N. 76 e 77 del 06/11/2017 presentata dal Gruppo Consiliare “Cambiamo Abbiategrasso”.
13) Interrogazione gestione rifiuti, attivazione carta servizi ed ecopunto presentata dal Gruppo Consiliare “Cambiamo Abbiategrasso”.
14) Interrogazione software per la gestione del verde presentata dal Gruppo Consiliare “Cambiamo Abbiategrasso”.
15) Mozione disciplina per l’assegnazione degli spazi pubblici presentata dal Gruppo Consiliare “Cambiamo Abbiategrasso”.

Ticino Notizie seguirà la seduta consiliare con aggiornamenti in diretta, dopo le 20 di oggi.

Prima Pagina

Magentino

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Magenta, il grande Alessandro Manzoni alle “Baracca”. A cura di Natalia Tunesi

“Quest’incontro s’ha da fare!”. Così hanno sentenziato gli studenti di terza media delle scuole “Don Milani” di Robecco e “F. Baracca” di Magenta, alla proposta dei loro insegnanti di invitare il noto attore e doppiatore Giorgio Bonino – presso le rispettive sedi - per ascoltare alcune tra le pagine più celebri e suggestive del romanzo di Alessandro Manzoni, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Rifiuti abbandonati nelle campagne tra Vittuone e Corbetta, testimoni: “Per poco non abbiamo visto il responsabile in faccia”

Ancora abbandoni di rifiuti nelle campagne tra Vittuone e Corbetta. Alcuni testimoni raccontano: di avere notato una jeep allontanarsi. Sul posto è rimasto anche un frigorifero.

Domenica 28 nel Parco Ticino: eventi alla Fagiana e alla Zelata

Domenica 28 maggio alla Riserva Naturale ‘La Fagiana’ a Pontevecchio di Magenta dalle 15:00 alle 18:00 una piccola escursione sui sentieri attorno al Centro Parco “La Fagiana”.

Abbiatense

Morto l’operaio 25enne schiacciato ieri a Trezzano: era al suo primo giorno di lavoro…

TREZZANO Dopo l'infortunio la tragedia: l'operaio 25enne è morto ieri pomeriggio all'ospedale Niguarda per le ferite riportate ieri in un infortunio avvenuto alla Crocolux

L’Open Fiber avvia la posa dell’infrastruttura Fthh in 8 comuni del Milanese

Fibra ottica: continua la collaborazione tra Regione Lombardia e Open Fiber Spa.

Escursionista bloccato su un isolotto del Ticino al Geraci di Motta Visconti, salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta avventura per un escursionista che ieri, verso mezzogiorno, è rimasto bloccato su un isolotto del Ticino a Motta Visconti. Sono intervenuti i vigili del fuoco del Saf per liberarlo.

Incidente sul lavoro a Trezzano: grave 30enne schiacciato da macchinario

TREZZANO – Un operaio di 30 anni è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano per le ferite riportate in un incidente sul lavoro

Castanese

Legnanese

Novarese

Primo Piano: Regione Lombardia