MAGENTA – Dopo il grande successo della serata di Venerdรฌ 22 in cui coro e orchestra del MaffeisLab hanno letteralmente dato spettacolo con un concerto emozionante e di grandissimo livello musicale, sarร un weekend ricco di musica anche quello del 30 e 31 marzo con due appuntamenti diversi per generi e formazioni che hanno il medesimo obiettivo: avvicinare le persone alla musica senza pregiudizi nรฉ schemi precostituiti, portando in scena il piacere di suonare insieme e divertirsi con le note.
Sabato sera, alle ore 21, preso lโex convento dellโAnnunciata, si esibirร un quartetto che fa della versatilitร e della capacitร di spaziare tra i generi musicali il suo punto di forza. Crescendo รจ un progetto musicale nato dalla collaborazione tra il percussionista del Teatro alla Scala Giuseppe Cacciola e Michele Fagnani, chitarrista e direttore di MaffeisLab. ย Le loro basi poggiano profondamente nella musica classica, ma la loro curiositร li ha spinti a confrontarsi con vari generi (dal jazz al tango al funk) uscendo dagli schemi del concerto classico. In questa occasione saranno poi supportati da un maestro del tango argentino come Virgilio Monti al contrabbasso (tra le tante collaborazioni internazionali anche quella con i Gotan Project) e da Umberto Summa, giovane e talentuoso allievo dellโAccademia del Teatro alla Scala. Il repertorio andrร da Bach a Piazzolla, con arrangiamenti appositamente studiati per una formazione insolita (chitarra, contrabbasso, marimba e vibrafono) che fa dellโequilibrio sonoro e della diversitร timbrica il vero tratto distintivo.
Domenica pomeriggio, ore 17, sempre allโAnnunciata sarร il momento di ascoltare un trio tutto made in MaffeisLab. Paola Camponovo (soprano) e Alfredo Blessano (pianoforte) formano da anni un duo affiatato e coinvolgente, vincitori di numerosi premi internazionali sono tra i migliori giovani interpreti del repertorio liederistico e vocale da camera. Entrambi docenti presso Laboratorio Maffeis si esibiranno in trio insieme ad un altro volto noto della didattica musicale: il Mยฐ Gianluigi Midali (clarinetto) che ย oltre ad essere un docente conosciuto ed apprezzato non solo ad Abbiategrasso, รจ un musicista raffinato che vanta collaborazioni di altissimo livello (Pavarotti and Friends, orchestra della Radiotelevisione Svizzera). Titolo della serata รจ Opera e dintorni, un viaggio tra le pagine del repertorio lirico inteso nelle sue declinazioni di opera e di musica vocale da camera. Il programma spazierร tra composizioni originali e trascrizioni di alcune delle piรน famose pagine del repertorio operistico.
Entrambi i concerti saranno aperti dallโesibizione di alcuni allievi del laboratorio musicale โDaniele Maffeisโ, una splendida occasione per loro di confrontarsi con lโemozione di un palco โveroโ e di conoscere piรน da vicino rituali e segreti dei musicisti che hanno fatto di questa passione una professione.
Tutti i concerti di โSenti la Primaveraโ sono ad ingresso gratuito e come sempre MaffeisLab ringrazia il Comune di Abbiategrasso e Avis per il preziosissimo sostegno e la collaborazione ed invita tutti a donare!
Michele Fagnani