XXVIII Edizione Gli incontri letterari- CASTELLO VISCONTEO Sala Consiliare – Abbiategrasso. Domenica 25 febbraio 2024 alle 10:30 Roberta SCHIRA* presenta “I fiori hanno sempre ragione” (Garzanti)- Dialoga con l’Autrice Riccardo Magni (poeta). Al termine vi aspetta una sorpresa…
Roberta Schira, scrittrice, giornalista e critica gastronomica, scrive di cibo usando occhi sempre diversi: costume, psicologia, narrativa e condizione femminile. “Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza…”
LA TRAMA
“I fiori hanno sempre ragione” di Roberta Schira vede protagonista una chef, e racconta una storia di cambiamenti, che mette insieme diversi ingredienti per imparare a sopravvivere emotivamente. È un romanzo che profuma di speranza, che si gusta, pagina dopo pagina, e regala ricette di cibo e di commozione…
“Ogni persona può trasformare un piatto in una ricetta per l’anima. Basta procurarsi gli ingredienti giusti”.
Le eredità più preziose sono quelle dei sentimenti: creano ponti che fanno attraversare la distanza, e vivere l’assenza con immagini e parole che curano l’anima.
Negli abbracci della nonna Ernesta, Eleonora ritrovava il profumo della sua infanzia e un senso di complicità che le ha permesso fin da piccola di cogliere la magia della vita. Una bambina curiosa, sensibile, affascinata dai fiori, rimasta poi incantata dall’Ophelia di Millais: per Eleonora il bosco dopo il temporale aveva “il sapore di ombra e di carezze di luce”.
Nella cucina di Ernesta, e nel corso dei tanti viaggi fatti insieme, Eleonora ha imparato la sapienza delle emozioni, e il sapore delle parole che contano, educando il palato. Le ricette di sua nonna sono sempre state rituali, capaci di rendere ogni piatto un portatore di simboli.