A La Tela la mostra sugli 80 anni della Società Ciclistica Rescaldinese.

Nuova mostra nelle sale dell’Osteria del BuonEssere LA TELA: da sabato 23 agosto sono esposti 20 pannelli che illustrano gli 80 anni di attività della Società Ciclistica Rescaldinese. Dal 23 agosto sino al 10 settembre

Abbiategrasso-Magenta, via ai corsi del Teatro Navigli 2025-26

Tutto pronto per i nuovi corsi di teatro 2025-26 di Centro Teatro dei Navigli, che, nelle sedi di Abbiategrasso e Magenta, riapre le...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nuova mostra nelle sale dell’Osteria del BuonEssere LA TELA: da sabato 23 agosto sono esposti 20 pannelli che illustrano gli 80 anni di attività della Società Ciclistica Rescaldinese.

“Per la Società Ciclistica Rescaldinese quest’anno è un anno speciale perché ricorrono gli 80 anni di fondazione della società. Infatti la Società è stata fondata nell’agosto del 1945, alla fine della Seconda guerra mondiale, proprio da quei giovani di allora che avevano partecipato al conflitto e che intravedevano nello Sport l’occasione per un mondo migliore.” Ci dice Osvaldo Forlani, presidente della Società.

All’inizio della stagione agonistica 2025 la S.C.R. ha ricordato l’evento con una conferenza stampa con la presenza del campione di ciclismo Beppe Saronni ed ha realizzato una mostra fotografica che presenta fotografie inedite delle gare e delle vittorie dei portacolori della Rescaldinese.
Queste immagini documentano anche uno spaccato della storia locale e i tanti cambiamenti, paesaggistici, urbanistici e di costume che si vedono sfilare a contorno degli sprint dei ciclisti della Rescaldinese. Guardare queste immagini è un po’ come sfogliare un libro di storia degli ultimi 80 anni.
Tante sono anche le persone, i corridori e le aziende rappresentate, che hanno contribuito al successo della Ciclistica e che si vuole ricordare e ringraziare.

In particolare il pannello dedicato ad Ugo Colombo, “Hombre Vertical” come lo ha definito Gianni Mura, passato dalla maglia della Rescaldinese da giovanissimo, a quella della Filotex, della Nazionale e anche alla maglia rosa.

La Rescaldinese ha stampato anche una monografia in cui viene raccontata più ampiamente la storia dei suoi gloriosi 80 anni (il libro è disponibile presso l’Osteria LA TELA a chi ne facesse richiesta).

La mostra è allestita presso l’Osteria La Tela ed è visitabile, ad ingresso libero, negli orari di apertura dell’Osteria.

La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in ATI dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.

Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
www.osterialatela.it
Tel: 0331 297604 in orario di apertura dell’Osteria LA TELA

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner