A Cornaredo sabato 17 maggio in campo per la Champions League dell’inclusione sociale

Il torneo di calcio integrato nato dalla sinergia tra la Fondazione ITS JobsAcademy Lombardia e CSI Milano e patrocinato dal Comune di Milano si terrà sabato 17 maggio al Centro Sportivo Pertini di Cornaredo

Il Mercato Contadino a San Vittore Olona sabato 17 maggio

Sabato 17 maggio ritorna a San Vittore Olona dalle 9 alle 13 “Il Mercato Contadino “, in occasione del Mulino...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Appuntamento con il torneo di calcio integrato “Tutti in Campo”, un’iniziativa volta a promuovere l’inclusione attraverso lo sport realizzata interamente da 60 studenti del corso “Sport management e internazionalizzazione” di Fondazione ITS JobsAcademy Lombardia, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano – Comitato di Milano. Dedicato alle squadre che partecipano durante la stagione sportiva al campionato di calcio integrato promosso dal CSI Milano, questo evento sportivo e culturale rappresenta l’esame finale che gli studenti dell’ITS devono sostenere a conslusione del programma didattico Sport for Good, coordinato dal professore Enrico Gelfi, che tratta lo sport a partire dai valori di cui è depositario.

Domani 17 maggio dalle ore 10.00 il Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo (MI) si trasformerà il cuore pulsante di “Tutti in Campo”, che vedrà la partecipazione di oltre 300 giovani atleti, tra cui atleti con disabilità, famiglie e studenti. L’iniziativa vuole celebrare il potere dello sport come strumento capace di eliminare le barriere e valorizzare le diversità e per farlo ha scelto il calcio integrato dove atleti con e senza disabilità si uniscono in squadre miste, mettendo in evidenza le capacità individuali di ciascun partecipante. Un gioco che esalta il valore della collaborazione, del rispetto reciproco e della crescita condivisa.

“Tutti in Campo” si propone non solo come un appuntamento annuale, ma come un modello replicabile a livello nazionale, con l’obiettivo di fare dello sport un linguaggio universale capace di parlare a tutti, senza barriere.

L’evento ha ricevuto il sostegno fondamentale di partner e sponsor che hanno creduto nei valori del progetto.

Un ringraziamento particolare va a Awe Sport Education, società benefit dedicata alla formazione e alla professionalizzazione dell’industria sportiva e consulente tecnico scientifico del corso “Sport management e internazionalizzazione”. Si ringraziano anche clickutilities, hub di consulenza che supporta imprese e pubbliche amministrazioni nel posizionarsi sul mercato adottando soluzioni innovative, Sportwig, un’innovativa piattaforma di corsi video on-demand che permette di migliorare le proprie abilità sportive con il supporto di insegnanti di livello internazionale e Sportmaster Consulting, società di consulenza che si occupa di formazione e sviluppo nel settore sportivo, che hanno contribuito a dare vita a questo evento straordinario. Grazie a loro, il messaggio di inclusione di “Tutti in Campo” risuona più forte che mai.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner