― pubblicità ―

Dall'archivio:

A Cerello di Corbetta lo Spazio Montessori alla scuola d’infanzia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

CERELLO (Corbetta) Lo “Spazio Montessori” di Cerello di Corbetta, scuola dell’infanzia sita in via Casnati 58, per rispondere a un bisogno sempre piú impellente del territorio, a partire da quest’anno apre le porte anche ai bambini a partire dai 2 anni. Si amplia dunque la fascia d’età destinata alla sezione primavera.

Lo “Spazio Montessori” di Cerello di Corbetta, opera dal 2016 nel campo dell’educazione per la prima infanzia attraverso l’opera sempre piú diffusa di Maria Montessori. La struttura sorge lá dove in passato era in funzione la scuola materna paritaria parrocchiale di Cerello con Battuello (Corbetta, MI).

Lo Spazio Montessori é un progetto che ha preso piede nel 2018, accoglie un gruppo di 25 bambini ed é aperta dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18. Si avvale della professionalità di 3 maestre specializzate nel Metodo Montessori che presidiano lo Spazio prevalentemente in compresenza.

Oltre 300mq di locali interni con 2 sale da lavoro, 2 corridoi, 1 sala mensa dedicata, 1 area accoglienza, 1 segreteria/sala colloqui; Arredamento e materiale da lavoro rigorosamente MONTESSORI; tre maestre laureate con specializzazione nel metodo Montessori e outdoor education; stesse maestre specializzate presenti anche nei mesi di giugno e luglio e nel pre e post-scuola tutto l’anno; bagni a misura di bambino, anche adatti a difficoltà motorie;
ben 400mq di giardino esterno, utilizzato tutto l’anno con le giuste accortezze in base alle condizioni meteo;
servizio aperto dai primi di settembre a fine luglio di ogni anno scolastico.

Inoltre Corsi di musica e inglese con esperti esterni (metodo Gordon ed Helen Doron), un solo gruppo di max 25 bambini e prevalente compresenza di 2 maestre, cucina genuina e bio con prodotti freschi, variegati e assenza totale di prodotti elaborati.

Iscrizioni aperte durante tutto l’anno previa disponibilità di posti.
É possibile visitare la struttura fissando un appuntamento con le insegnanti o agli Open Day contattandoci telefonicamente (anche via whatsapp) al n. 392 039 0240.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi