Varese e Busto Arsizio, individuati 20 lavoratori in nero e 2 irregolari

Controlli della Guardia di Finanza nei servizi alla persona e nel commercio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

– La Guardia di Finanza di Varese ha identificato venti lavoratori in nero e due lavoratori irregolari nel corso di una serie di controlli mirati sul territorio provinciale. Le verifiche sono state condotte dai militari dei Gruppi di Varese e Busto Arsizio, insieme alle Compagnie di Gallarate e Saronno, con particolare attenzione a settori considerati sensibili per rischio di irregolarità: servizi alla persona, bed and breakfast, bar e ristorazione, commercio ambulante e autolavaggi.

Le attività ispettive hanno interessato le aree di Varese, Busto Arsizio, Saronno, Gallarate e Cassano Magnago, zone caratterizzate da una forte presenza produttiva e commerciale. In totale sono stati effettuati quattordici controlli, nel corso dei quali le Fiamme Gialle hanno esaminato la posizione contrattuale, previdenziale, assicurativa e fiscale dei lavoratori presenti nelle attività ispezionate.

Oltre ai venti lavoratori impiegati completamente in nero, sono stati individuati due lavoratori irregolari, tra cui uno risultato privo del regolare permesso di soggiorno. Per quest’ultimo la Prefettura di Varese ha emesso un decreto di espulsione, cui è seguito il relativo ordine di allontanamento dal territorio nazionale da parte della Questura.

I controlli rientrano nella più ampia attività di prevenzione e contrasto del lavoro sommerso e dello sfruttamento, ambiti nei quali la Guardia di Finanza mantiene un presidio costante a tutela della legalità economica e della concorrenza leale.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner