Ci sono momenti dell’anno che tutti attendiamo. Attese che non hanno bisogno di clamore, perché sono fatte di tradizione, di profumo, di ricordi. E quando finalmente arrivano, regalano quel profondo sospiro che sa di casa. Il 3 dicembre, alla Petite Boite di Arluno, prende il via la prima grande serata dedicata al Tartufo Bianco, un appuntamento che ogni anno richiama appassionati, curiosi e gourmet da tutto il territorio.
Ecco: questo è uno di quei momenti. È il momento del tartufo bianco.
In menu, i classici piatti della tradizione albese esaltati dal re dei tuberi: i tagliolini al burro di montagna, le uova al tegamino impreziosite dal tartufo, il parmigiano reggiano 60 mesi con miele al tartufo bianco, fino alla storica Bonnet piemontese.
Un percorso sensoriale completo, dove ogni piatto incontra un calice pensato con cura.
Per gli abbinamenti, infatti, quest’anno la scelta punta tutto sull’autenticità: Verduno Pelaverga, Dolcetto, e un ormai iconico Riesling Renano. Vini di produttori che hanno scritto – e continuano a scrivere – la storia dell’enologia langarola.
Il prezzo? Una vera sorpresa, in perfetta sintonia con il periodo di Black Friday… ma con la qualità di sempre. Tanto che, come da tradizione, le prenotazioni stanno correndo veloci: non è escluso che si debba programmare una seconda serata.
A guidare l’esperienza sarà Fabio Menni, sommelier e relatore nazionale, insieme alla squadra affiatata dei sommelier di Petite Boite, impeccabili nel servizio e nel racconto dei vini.
In cucina e in sala, i padroni di casa Beatrice, Antonio e Simona sapranno accogliere gli ospiti come sempre: con calore, passione e un tocco di familiarità che fa la differenza.
Come ogni anno, non mancherà il celebre “primo e terzo tempo alla cieca”, la sorpresa fuori programma che solo loro sanno offrire.
Una serata unica, intensa, autentica. 📞 Per adesioni e informazioni: Antonio 331 911 3311
Vi aspetta il profumo del tartufo bianco. Vi aspetta la Petite Boite. Vi aspetta Arluno.





















