Amaga: riconoscimento nazionale per Guido Ferrario, premiato da FIRE per il progetto di teleriscaldamento di quartiere

Il Presidente Bonasegale: "Il premio assegnato a Guido Ferrario è motivo di grande orgoglio per Amaga e per tutto il territorio di Abbiategrasso. È il riconoscimento di una professionalità solida, competente e orientata al miglioramento continuo".

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un premio nazionale che conferma la bontà del cammino intrapreso da Amaga sul versante strategico dell’innovazione in campo ambientale ed energetico. Martedì 18 novembre Guido Ferrario, Responsabile dell’Ufficio Energia, è stato insignito del Premio FIRE Energy Management 2025, prestigioso riconoscimento nazionale dedicato ai professionisti che si sono distinti nel settore dell’efficienza energetica.

Il premio è stato assegnato a Ferrario grazie all’innovativo progetto di teleriscaldamento di quartiere, il primo impianto di questo genere realizzato ad Abbiategrasso: una soluzione tecnologicamente avanzata, a basso impatto ambientale e pienamente inserita nella strategia di transizione energetica perseguita da Amaga Spa. L’esperienza è stata inoltre valorizzata a livello nazionale con la pubblicazione, lo scorso settembre, di un articolo dedicato sulla rivista FIRE.

Responsabile dell’Ufficio Energia dal 1999, Ferrario è certificato EGE – Esperto in Gestione dell’Energia e ha contribuito negli anni allo sviluppo di numerosi interventi di efficientamento, anche grazie alle certificazioni ottenute da Amaga come ESCo UNI CEI 11352:2014 e UNI CEI EN ISO 50001:2018, a conferma dell’impegno continuo dell’azienda nella sostenibilità e nella riduzione dei consumi energetici.

La dichiarazione del Presidente Piero Bonasegale

«Il premio assegnato a Guido Ferrario è motivo di grande orgoglio per Amaga e per tutto il territorio di Abbiategrasso. È il riconoscimento di una professionalità solida, competente e orientata al miglioramento continuo. Il progetto di teleriscaldamento premiato – ha dichiarato il presidente Piero Bonasegale – è una delle espressioni più avanzate del percorso che Amaga sta portando avanti sulla transizione energetica urbana. A Guido e al suo team va il nostro ringraziamento per il contributo quotidiano e per la capacità di innovare al servizio della comunità.»

Un risultato che valorizza l’azienda e il territorio

Il riconoscimento FIRE conferma il ruolo di Amaga Spa come realtà capace di sviluppare soluzioni tecnologiche d’avanguardia, replicabili e sostenibili, a beneficio dei Comuni soci e dei cittadini. Un traguardo che premia l’impegno del Responsabile dell’Ufficio Energia e del suo team, rafforzando il posizionamento dell’azienda nel panorama nazionale della transizione energetica.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner