Il ‘Palamagenta’ è pronto: investiti oltre 530 mila euro per riqualificarlo completamente

Palazzetto riportato a nuova vita. Era chiuso dalla fine del 2019.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Non era ancora arrivato il Covid quando il Palazzetto dello Sport chiudeva i battenti, all’epoca sotto l’Amministrazione di Chiara Calati, per un restyling obbligato.

Ora, dopo più di un lustro l’Amministrazione di Luca Del Gobbo restituisce alla città una struttura nevralgica per chi fa sport a Magenta, un po’ a tutte le età. Anche se questo ‘polmone’ è mancato soprattutto ai ragazzi e alle ragazze del Basket e della Pallavolo.

Uno spazio prezioso che da gennaio tornerà ad essere operativo a pieno regime. Così come sarà un servizio per le Scuole oltre che tutti i grandi eventi che Magenta andrà ospitando.

Oltre 530 mila euro d’investimento per rimetterlo a nuovo da capo a piedi. Per fare in modo che il ‘Palamagenta’ sia omologato CONI con i suoi quasi 300 posti per ospitare gare sportive. Qui infatti giocherà il Volley che milita in serie D ma anche la Pallacanestro.

Luca Del Gobbo ha voluto ribadire come ‘Questa Amministrazione sa rispettare tutti gli impegni tenendo fede a tempistica e budget’.

“Una cosa non così semplice – ha osservato il Sindaco – tanto più di questi tempi così difficili per gli Enti locali, come ha recentemente dichiarato anche il Presidente di ANCI”.

“Eppure a Magenta – ha proseguito il Primo cittadino – in tre anni abbiamo fortemente rilanciato la città sul fronte delle opere pubbliche”.

Il Sindaco ha segnalato anche il cambio di passo importante nella gestione del ‘Palamagenta’ che resterà in capo al comune. Niente bandi, dunque, nessun affidamento al C.I.E.F.

“Questo lo sappiamo bene è un investimento che facciamo per la città. Anche in forza di tariffe particolarmente agevolate. Ma sappiamo anche che questo è in primis un dovere etico verso i Magentini e soprattutto chi fa sport in questa città”.

“Di bene che viene restituito al mondo dell’associazionismo sportivo” ha parlato anche l’Assessore Cuciniello. “Purtroppo avevamo dovuto un po’ tutti subire quella ferita nel 2019. C’era tanta voglia di Palazzetto. Ora, tornerà ad essere un luogo di massima fruizione per i cittadini“.

Il vero ‘regista’ di questo lungo e paziente lavoro è stato il Vice Sindaco Enzo Tenti. Lui, Assessore alle Opere Pubbliche, ma soprattutto grande sportivo con un passato da cestista di buon livello, viveva la situazione in cui versava il Palazzetto come una sorta di fitta al cuore.

“Tant’è – ha ricordato Tenti il lungo iter – all’inizio non avevamo escluso di raderlo al suolo e realizzarne uno nuovo. Poi, però, a conti fatti siamo riusciti a salvaguardare l’attuale struttura lavorando anche su un impianto, che era molto energivoro così come tutto il parquet che andava rifatto e doveva essere degno di chi lo doveva calcare…”

Detto e fatto. Oggi il ‘Palamagenta’ è davvero un’altra cosa. Con un nuovo impianto di riscaldamento e idraulico, una nuova centrale termica esterna indipendente, il revamping delle luci, un tabellone di ultima generazione multifunzionale per i diversi sport che saranno ospitati. Completamente rifatto anche l’arredo delle panchine. Così come sono stati recuperati gli spazi della palestrina che era già presente all’epoca del vecchio ‘Palafitness’.

Non meno importante il recupero esterno di tutte le aree verdi esterne a cura di ASM in modo del tutto gratuito.

“Voglio esprimere il mio plauso all’Ufficio Tecnico ad iniziare dall’Ingegner Andrea Lanati – ha concluso Tenti – qui si vede pienamente il metodo che c’è dietro ad ogni nostro intervento. L’obiettivo è sempre il rispetto di tempi e budget – ha ribadito – ma al contempo in corso d’opera, se sorgono nuove esigenze e, soprattutto c’è la possibilità di migliorare sotto il profilo della sicurezza e dell’efficienza lo facciamo. Vedasi in questo caso anche la riqualificazione delle rampe d’accesso che erano assai ammalorate”.

F.V.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner