Abbiategrasso: con Iniziativa Donna tre appuntamenti per riflettere, emozionarsi e sostenere la cultura della pace

Musica, arte e parola dal 22 novembre

Magenta, finalmente è giunta l’ora: 22 novembre inaugurazione del Palamagenta

Dopo un periodo di ristrutturazioni e ammodernamenti, il Palamagenta, il palazzetto dello sport di Magenta, riapre finalmente le sue porte alla città. L’inaugurazione ufficiale...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tre giorni dedicati all’arte, alla musica, alla parola e all’impegno civile: è il nuovo ciclo di incontri promosso da Iniziativa Donna Abbiategrasso, che tra il 22 e il 30 novembre propone un programma ricco e multiforme, capace di unire creatività, riflessione e solidarietà.

Sabato 22 novembre – Festa della Pace

Dalle 16:30 alle 21:00 – Cooperativa Rinascita Abbiatense (via Novara 2)

Un pomeriggio dedicato alla pace, all’incontro e alla bellezza condivisa. Le artiste Luisa Maderna e Sandra Rettori dipingeranno dal vivo, trasformando la musica nei colori della pace.

Il programma:

16:30 – “I nostri cortili, le nostre case di ringhiera”
Riflessioni e racconti con Barbara De Angeli, per riscoprire i luoghi della nostra comunità.

18:00 – Videoproiezione di Sonia Bustreo, con foto e montaggio sulle note di Mariposa di Fiorella Mannoia.

La serata sarà accompagnata dalla musica dei gruppi:

The Garage

Soul Connection

A seguire, aperitivo conviviale.
Durante l’evento verranno raccolti fondi destinati ai progetti di cooperazione internazionale del CESVI.

Venerdì 28 novembre – Le parole che feriscono

Ore 21:00 – Spazio Tutta Colpa di Ipazia (Vicolo Cortazza 10)

“Le parole che feriscono: la violenza comincia nella mente” è il titolo della serata dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza sul tema della violenza psicologica e verbale.

Interverranno:

Lara Fogarty

Alba Beretta

Federico Magni

Alessandro Treccani

Alberto De Giorgi

Marta De Chiara

Anna Carnaghi

Halima Chiali

Previsti anche interventi artistici di Anna Platti e Laura Manfrini, oltre a momenti musicali curati da Renato Terrana e Francesca Caputo.
La serata sarà coordinata da Francisca Abregù Lopez e Gabriella Cavanna.

Domenica 30 novembre – Sofonisba torna in Italia

Ore 18:00 – Spazio Tutta Colpa di Ipazia (Vicolo Cortazza 10)

In collaborazione con L’Altra Libreria, appuntamento dedicato alla storia, all’arte e alla letteratura all’interno del programma della Pro Loco per Abbiategusto – Festa Rinascimentale.

Verrà presentato il libro
“Sofonisba torna in Italia”
di e con Luciana Benotto,
con il coordinamento di Agnese Guerreschi.

Tre momenti diversi, un unico filo conduttore: la cultura come strumento per comprendere, unire e migliorare la comunità. Iniziativa Donna rinnova così il suo impegno per un’Abbiategrasso più consapevole, aperta e partecipe.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner