Durante l’ultimo Consiglio Comunale del 29 ottobre, il gruppo Per Albairate ha sollevato dubbi e criticità su diversi temi legati alla trasparenza, alla sicurezza stradale e alla gestione del territorio. Tra i punti principali affrontati vi erano il Documento Unico di Programmazione (DUPS) e alcune variazioni di bilancio comunale.
🔹 Riqualificazione di via Marconi (149.000 €)
Il gruppo ha chiesto chiarimenti sull’inserimento dei dossi di rallentamento più volte richiesti nei precedenti Consigli. La risposta del Sindaco è stata che non essendo “né architetto, né progettista stradale” la decisione sarà rimandata agli uffici tecnici.
🔹 Ristrutturazione della villetta ex Casa Graziella (150.000 € Comune + 135.000 € bando Regione)
Per Albairate ha chiesto quale sarà la destinazione d’uso e se siano previste entrate per il Comune. L’Amministrazione ha indicato l’intenzione di destinare l’immobile ad alloggi per le forze dell’ordine, ma senza progetto definito né accordo con la Prefettura.
📢 Mozione per la trasparenza e il coinvolgimento dei cittadini
Il gruppo ha proposto la pubblicazione della registrazione dell’incontro del 29 settembre tra Amministrazione, Bioenerys e Commissione compostaggio. La richiesta nasce dall’esigenza di informare la cittadinanza su un tema che da anni genera preoccupazione. Tuttavia, l’Amministrazione ha negato la pubblicazione del video e anche del verbale, motivando la decisione con l’assenza di autorizzazioni da parte di Bioenerys. La mozione, anche con emendamento, è stata respinta dalla maggioranza. I consiglieri di Per Albairate sono stati accusati di “strumentalizzazione” e “mancanza di lealtà istituzionale”.
💡 Interrogazioni presentate dal gruppo
Illuminazione pubblica: molti lampioni non funzionano da circa tre anni in zona stazione e zona “bruciata”. La risposta dell’Amministrazione segnala una gestione complessa legata alla cabina sul territorio di Vermezzo, con tre lampioni in accertamento e quattro da sostituire.
Incendio impianto compostaggio (2014): il gruppo ha chiesto aggiornamenti su cause e responsabilità. L’Amministrazione ha dichiarato di non essere titolata a conoscere nuove informazioni.
Il gruppo Per Albairate ribadisce che l’impegno resta quello di dare voce ai cittadini e chiedere chiarezza e risposte concrete. “Trasparenza, sicurezza e partecipazione non sono slogan, ma la base di un’Amministrazione che vuole davvero costruire fiducia”, affermano.





















