Agenzia Italpress

Italian Heritage Month, rafforzare i legami tra Italia e Michigan con una delegazione dall’Abruzzo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Pubblicità

Salva

ESTERI: Ultim’ora ticinonotizie.it

ROMA (ITALPRESS) – In occasione dell’Italian Heritage Month, il Consolato d’Italia a Detroit ha accolto una distinta delegazione proveniente da Vacri (Abruzzo, Italia) per una visita ufficiale a Farmington, Michigan, segnando un nuovo capitolo dell’amicizia tra l’Italia e il Midwest.

La visita — organizzata su invito del Sindaco di Farmington, Joe LaRussa — ha dato vita a una visione condivisa di collaborazione culturale ed economica tra le due comunità. Durante il soggiorno, il Sindaco LaRussa e il Sindaco di Vacri, Piergiuseppe Mammarella, hanno firmato un Accordo di Amicizia e Gemellaggio, legando formalmente i loro comuni in un partenariato che celebra l’eredità italiana e promuove futuri scambi nei settori del turismo, degli affari e dell’istruzione.

Nel corso del programma in Michigan, la delegazione è stata ricevuta presso il Consolato d’Italia a Detroit, dove la Consola Allegra Baistrocchi ha sottolineato l’impegno costante del Consolato nel connettere le comunità italiane e americane e nel rafforzare le relazioni regionali nei cinque Stati di competenza della Sede.

Per commemorare questa storica unione, il Consolato ha invitato in Michigan l’artista abruzzese Marco Mazzei in occasione della “Giornata del Contemporaneo”, la giornata nazionale italiana dedicata all’arte contemporanea. Durante il suo soggiorno, Mazzei ha realizzato una scultura raffigurante una foglia, donata dal Consolato alla Città di Farmington come simbolo duraturo di amicizia e rinnovamento.

La foglia è stata scelta non solo come omaggio al logo della Città di Farmington, che rappresenta un albero e simboleggia crescita e comunità, ma anche per onorare il progetto “Italea” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che incoraggia gli italoamericani a riscoprire le proprie radici e i luoghi d’origine dei loro antenati. Questo gesto celebra la vivace comunità italoamericana del Michigan e i duraturi legami culturali che uniscono l’Italia e gli Stati Uniti.

Il Consolato ha inoltre coinvolto la Federazione Abruzzese del Michigan, che ha ospitato con orgoglio una cena in onore della delegazione di Vacri. Nel corso della serata, la Consola Allegra Baistrocchi e il Sindaco Piergiuseppe Mammarella hanno ricevuto ciascuno un riconoscimento speciale dalla Contea di Macomb, un gesto che simboleggia la gratitudine e l’eredità condivisa tra la comunità italoamericana locale e i loro omologhi in Italia.

“Momenti come questi ci ricordano quanto siano forti e significativi i nostri legami transatlantici,” ha dichiarato la Consola Allegra Baistrocchi. “Farmington e Vacri condividono ora un’amicizia che celebra i nostri valori comuni — comunità, creatività e patrimonio — con uno sguardo rivolto al futuro.”

Il Consolato esprime la propria gratitudine al Sindaco Joe LaRussa, al Sindaco Piergiuseppe Mammarella, alla Federazione Abruzzese del Michigan, alla Città di Farmington, al Comune di Vacri, e a tutti i partner che hanno reso possibile questo scambio — un’iniziativa che riflette pienamente lo spirito dell’Italian Heritage Month e i legami vivi tra l’Italia e il Michigan.

– foto d’archivio Italpress –

(ITALPRESS).

■ Ultim'ora

contenuti dei partner

Ultim'ora nazionali

Altri temi

Pubblicità