Inveruno: sole, entusiasmo e grande partecipazione per la nona edizione del “Cross delle Cascine” di domenica

Atleti di 40 società nell'evento organizzato dalla SOI

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una splendida giornata di sole e una cornice di pubblico entusiasta hanno fatto da sfondo alla nona edizione del Cross delle Cascine, che domenica ha portato centinaia di persone nell’area verde accanto alla Cascina Beltramini di Inveruno.

Organizzata dalla SOI Inveruno, con il patrocinio del Comune di Inveruno, la manifestazione si è confermata uno degli appuntamenti più attesi del calendario lombardo di corsa campestre.

Atleti di quasi 40 Società Sportive della zona hanno dato vita a una mattinata di grande sport e divertimento, in un clima di passione per uno sport che consente di godere del paesaggio campestre lombardo, soprattutto in giornate autunnali “colorate” come quella di ieri. Splendida partecipazione degli atleti SOI, dai Master agli esordienti, con le vittorie gialloblu di Cinzia Rho nei Master femminili, Riccardo Rossing nella categoria Esordienti 2015, Giulio Saldarini negli Esordienti 2017, oltre a due secondi posti, due terzi e una miriade di ottimi piazzamenti.

Per quanto riguarda gli altri risultati. La gara Assoluta femminile (4500 m) ha visto l’arrivo solitario della junior Silvia Signini, piemontese della Bracco Atletica, che ha preceduto Margherita Fabris (Pro Patria Busto) e Charlotte Joyeux (Runaway Milano).
In quella maschile (4500 m) vittoria di Lorenzo Pisarra (Pro Patria Busto) davanti all’allievo Alex Borgonovo (Forti e Liberi Monza) e a Stefano Rossin (Atletica Vedano).
Per i master, Riccardo Lerda (GP Valchiavenna – M50) precede Fabio Caldiroli (Calcestruzzi Corradini – M55) e Gennaro Piermatteo (Daini Carate – M55); gara femminile con Cinzia Rho (SOI Inveruno – F35) e Sibilla Bariani (Euroatletica – F65).

La gara Cadetti (1900 m) va al bustocco Riccardo Reginato (Pro Patria Busto), che precede altri tre compagni di squadra, interrotti solo dal secondo posto del piemontese Mirko Gatti (GAO Oleggio): Gabriele Sola, Simone Pappalardo e Giulio Battiston; 7° posto per Massimiliano Oldani (SOI Inveruno).
Tra le cadette ancora un successo bustocco con Maria Letizia Anzini (Pro Patria Busto), già bronzo tricolore nel cross, davanti a Fatima Kalboussi (Virtus Groane) e Martina Arosio (Forti e Liberi Monza). Gare Ragazzi/e (1200 m) divise per anno di nascita. Tra le nate 2012, vittoria per Christine Kengne (Forti e Liberi Monza) che si è messa alle spalle Ashley Elberti (Pro Patria Busto) e Noemi Borsotti (GAO Oleggio); la sfida maschile è andata a Lorenzo Macchi (Pro Patria Busto) su Diego Ferrante (Atletica Cesano), Carlo Ferrario (Runners Legnano) e Brando Codecà (PAR Canegrate).
Per i nati nel 2013, è grande festa in casa Atletica Cesano Maderno. Tra i Ragazzi c’è la doppietta con Carlo Magistro e Santosh Prasannath, terzo Loris Zucconelli (Pro Patria Busto); tra le Ragazze, vince Serena Xodo davanti a Greta Piemonti (SOI Inveruno) e Miryam Calò (Atletica Cesano).

Ottima partecipazione per le categorie Esordienti, più della metà degli atleti in gara.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner