Abatantuono ricorda Mauro Di Francesco: “Un’amicizia lunga 55 anni, la sua morte è stata una bastonata”

Il ricordo del grande comico

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Ho passato con Mauro 55 anni, l’ho incontrato quando lavoravo al Derby, avevo 15 anni. Tutti quelli che lo hanno conosciuto lo sanno: non stavi mai del tutto tranquillo, quando c’era lui poteva succedere di tutto”. Così Diego Abatantuono, visibilmente commosso, ha ricordato l’amico e collega Mauro Di Francesco, scomparso ieri, durante un intervento a “Domenica In” su Rai 1 con Mara Venier.

Guardando le immagini che scorrevano sullo schermo, tratte dagli anni d’oro del Derby Club di Milano, Abatantuono ha rivissuto i momenti di un’epoca irripetibile: “È un po’ dura vedere queste cose – ha detto –. Eravamo un gruppo unico, c’erano Giorgio Faletti, Massimo Boldi, Teo Teocoli, Sandro Porcaro… e ovviamente Mauro, con la sua energia e la sua ironia inconfondibili”.

Tra i due, ha raccontato l’attore, c’era “una particolare amicizia durata negli anni, fatta di confidenze, di scherzi, ma anche di momenti difficili condivisi”. Abatantuono ha ricordato anche gli ultimi tempi di Di Francesco: “Si era dovuto operare ma si era ripreso, era tutto gasato, entusiasta perché gli avevano dato la gestione di un teatrino, non so dove, e ne parlava con una gioia contagiosa. Poi, purtroppo, succedono le cose più impensate”.

Il racconto si fa più intimo quando Abatantuono ricorda la notte in cui ha ricevuto la notizia: “Ho saputo che non c’era più dalla telefonata della moglie. Tutti sanno che io faccio tardi, ed era tardi. La prima telefonata che ha fatto l’ha fatta a me. Appena ho visto il numero e il suo nome ho capito che era successo qualcosa… è stata una bastonata”.

Un ricordo pieno di affetto, dolore e riconoscenza quello di Abatantuono, che chiude il suo intervento con parole semplici ma cariche di sentimento: “Mauro era un amico vero, uno di quelli che ti entrano dentro e ci restano. Aveva un cuore enorme, una comicità naturale e una generosità rara. Ci mancherà tantissimo”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner