Nell’ambito del progetto “VaccinAzione: un’opportunità di salute per i soggetti fragili”, promosso dal gruppo di lavoro coordinato da Fondazione The Bridge in collaborazione con l’Unità Organizzativa Prevenzione della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, ASST Rhodense è risultata tra i destinatari del Premio VaccinAzione 2025 per aver superato la soglia di somministrazioni prevista dal regolamento per la categoria ASST CHE VACCINA.
Il riconoscimento si basa sull’analisi dei dati, relativi alle vaccinazioni effettuate nel periodo compreso tra ottobre 2024 e luglio 2025, nell’ambito della valutazione condotta su tutte le strutture sanitarie lombarde.
L’ASST Rhodense si è aggiudicata il riconoscimento anche per il Distretto del Corsichese come Distretto che vaccina, per i Medici di Medicina Generale Sergio Felisi e Lorenzo Muddolon, e per la pediatra di libera scelta Paola Fabietti che hanno superato la soglia di vaccinazioni prevista dal regolamento.
Il premio, di natura simbolica ma fortemente significativa, vuole essere uno stimolo al miglioramento continuo.
“Siamo orgogliosi di questo risultato, a dimostrazione che il lavoro di prevenzione che stiamo portando avanti su tutto il territorio è stato recepito dalle persone – ha detto il Direttore Generale dell’Asst Rhodense, Marco Bosio – E’ doveroso il ringraziamento a tutto il personale che si è sempre prodigato per riuscire a far fronte alle richieste dei cittadini, soprattutto dei più fragili”.