A fronte delle segnalazioni provenienti dalla frazione di Pontenuovo riguardanti la presenza di odori molesti (miasmi) percepiti in specifiche fasce orarie e in determinate zone del quartiere, l’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia, guidato da Simone Gelli, ha avviato un percorso di indagine e confronto, coinvolgendo gli enti preposti e promuovendo un incontro diretto con la cittadinanza.
Giovedì 9 ottobre alle ore 21.00, presso la sede del Comitato di Pontenuovo in via Padre Rossi, si terrà infatti un incontro pubblico voluto fortemente dall’Assessore Gelli, che ha espresso la volontà di confrontarsi direttamente con il Comitato di quartiere e con tutti i cittadini che vorranno essere presenti.
“Incontreremo i cittadini del quartiere – spiega l’Assessore Gelli – per assumere informazioni ulteriori rispetto ai miasmi che stanno interessando una parte di Pontenuovo, ma anche per illustrare con trasparenza le azioni già messe in campo dall’Assessorato all’Ambiente”
Dopo una prima fase di controlli effettuati in collaborazione con Aemme Linea Ambiente, che ha escluso eventuali perdite di gas o anomalie nella rete, il Comune ha deciso di approfondire ulteriormente la questione, coinvolgendo anche ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) e ATS (Agenzia di Tutela della Salute).
“Non ci siamo fermati ai primi accertamenti, abbiamo scelto di coinvolgere gli enti competenti per chiarire in modo definitivo le cause del fenomeno – aggiunge l’Assessore – ed è nostro dovere garantire ai cittadini risposte chiare e un’informazione costante. L’incontro di giovedì va esattamente in questa direzione: condivisione, partecipazione e trasparenza»
Durante la serata sarà presentato il lavoro svolto fino a oggi e saranno fornite informazioni sugli sviluppi futuri del monitoraggio.
“A nome della Amministrazione invito tutti i cittadini interessati a partecipare, per contribuire a una mappatura puntuale della situazione e favorire un dialogo costruttivo tra istituzioni, comitato e comunità locale”, conclude l’Assessore.