“Viaggio Sommerso” in Galleria Magenta

La permanente di Elisa Marmo in mostra allo Spazio 7 da sabato 4 ottobre

Nasce a Stradella un nuovo Festival letterario. A cura di Luciana Benotto

A Stradella (PV), amena località dell’Oltrepò pavese il 10, 11 e 12 ottobre avrà luogo NarrAzioni Book Festival, la prima edizione di un evento...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

A partire da Sabato 4 Ottobre, Galleria Magenta nella sua galleria satellite Spazio 7 (Via Roma 43- Magenta) presenterà Viaggio Sommerso, una small exhibit, dove verranno esposte sette opere dell’artista Elisa Marmo.

Marmo, dopo un periodo di nuova ricerca, si presenta con delle opere esteticamente diverse, rivoluzionando la sua tavolozza, proponendo colori più sgargianti ed esplosivi, proprio come i suoi tessuti che avvolgono, come sempre, la donna che diventa più sfuggente e misteriosa. Questo grazie all’utilizzo dell’acrilico su tela.

Il tessuto, così rappresentato, diventa un ambiente intimo, dove le donne sono viste avvolte nel panneggio riportano ricordi e sensazioni loro e di chi guarda l’opera. Quello che viene messo in scena è uno spazio che si sta dissolvendo, portando il soggetto in una fase onirica.

“Non sono spazi reali, è un transitare verso l’inconscio, è un ambiente che si sta dissolvendo portando il soggetto nella fase onirica” (cit. Elisa Marmo)

Elisa Marmo di origini piemontesi nasce il 25 settembre 1980. Fin dalla prima infanzia manifesta un forte interesse per la pittura, che coltiva lungo tutto il suo percorso formativo fino al conseguimento della laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino nel 2003.
La sua pratica artistica si sviluppa attraverso l’uso dell’acrilico su tela, molto più brillante rispetto al colore ad olio.

Elemento centrale del suo lavoro è il tessuto, riportato sulla tela non solo per le sue caratteristiche visive e materiche, ma anche per il suo valore simbolico e narrativo.
La tessitura è un gesto lento, rituale, carico di memoria, tramandato di generazione in generazione.
Il tessuto per Elisa Marmo è un elemento fondamentale non solo nella sua rappresentazione artistica, ma anche formativa. È durante una collaborazione con una stilista prende coscienza che il tessuto può elevarsi e rappresentare molto di più.

In questo modo, i suoi tessuti prendono vita: si muovono, raccontano, respirano.
Ingresso libero.

Giorni e orari di apertura: da Martedì a Sabato, 9:30-12:30 / 15:30-18:30.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner