Dal Consiglio metropolitano via libera al ‘Garante dei diritti degli anziani’

La proposta è stata accolta e approvata all'unanimità

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La Città metropolitana di Milano ha approvato, nel Consiglio metropolitano di martedì 30 settembre, la mozione del gruppo consigliare Insieme per la Città metropolitana.

Durante l’assise è stata proposta l’istituzione della figura del Garante dei diritti degli anziani a livello metropolitano con compiti consultivi, di segnalazione e raccolta di informazioni volti a tutelare la fascia di età più avanzata della cittadinanza metropolitana anche nella programmazione e progettazione delle politiche dell’ente.

Una figura indipendente, di stimolo e di promozione di attività specifiche nei confronti dell’Amministrazione e di soggetti che operano nella comunità, con un ruolo di tutela e garanzia. Oltre all’istituzione della figura del garante, sarà anche predisposto un apposito regolamento. La proposta è stata raccolta da tutto il Consiglio con favore e approvata all’unanimità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner