Grande successo alla Canonica di Bernate per il concerto di musica sacra della Corale di Pontenuovo

L'evento è stato organizzato per rendere omaggio a Giovanni da Palestrina nei 500 anni dalla nascita.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una serata carica di emozioni, bellezza e spiritualità quella di sabato nella suggestiva Sala Nobile della Canonica di Bernate Ticino, dove la Corale di Pontenuovo si è esibita in un raffinato concerto di musica sacra. Oggi sempre più rari nel territorio, tanto che per poter assistervi è necessario recarsi altrove. Un evento pensato per rendere omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina, il “principe della musica”, nel cinquecentenario dalla sua nascita.

Un tributo sentito e di alto livello artistico, che ha visto la partecipazione del soprano Nicoletta Miramonti, della direttrice Beatrice Restelli e del maestro Carlo Tunesi, al pianoforte e alla direzione. Il repertorio, curato nei minimi dettagli, ha offerto al pubblico un percorso musicale intenso e coinvolgente, tra polifonie rinascimentali e sonorità sacre capaci di toccare le corde dell’anima. “Per noi è un evento straordinario poter cantare in un luogo suggestivo come la Canonica di Bernate Ticino – ha commentato la corale –. Questo ci dà una forte carica per poter continuare nel nostro percorso musicale e umano”.

A fare gli onori di casa è stato don William, parroco di Bernate, che ha portato il suo saluto e il ringraziamento alla corale e al pubblico presente per aver condiviso questo importante momento culturale e spirituale. Il concerto si è concluso tra calorosi applausi e un immancabile bis finale, suggellando una serata che resterà a lungo nella memoria dei presenti. Un omaggio riuscito, dunque, a uno dei più grandi compositori della storia della musica sacra, in uno dei luoghi più ricchi di fascino e storia del territorio.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner