Fondazione Enaip Lombardia è stata selezionata in questi giorni di agosto, tramite bando di Regione Lombardia, per avviare una nuova attività formativa nei percorsi triennali e quadriennali di Formazione e Istruzione Professionale per operatore del benessere, tecnico dei trattamenti estetici e tecnico dell’acconciatura, nel territorio di Magenta.
Fondazione Enaip Lombardia è il maggior ente di formazione presente sul territorio lombardo e vanta una storia decennale e un forte radicamento nel tessuto economico e sociale di tutta la regione.
«Enaip ha una vasta e comprovata esperienza nell’erogazione di percorsi formativi in questi settori, già attivi da anni in numerosi centri sparsi per la Regione. Questo è la garanzia di solidità e qualità dell’offerta formativa che ci accingiamo a erogare, a partire da settembre, anche sul territorio di Magenta. Essere stati selezionati dal bando regionale è un’ulteriore conferma del valore del nostro lavoro e della nostra professionalità.
La nostra iniziativa e il nostro impegno non si limitano all’erogazione di competenze tecniche ma si inseriscono in una visione più ampia di inclusione sociale e di risposta concreta ai bisogni di giovani, famiglie e territorio. La formazione professionale è per Enaip un pilastro per lo sviluppo individuale e collettivo, un ponte tra il potenziale delle ragazze e dei ragazzi e le opportunità offerte dal mercato del lavoro, sempre nel rispetto dei valori di dignità della persona, delle pari opportunità e dell’accesso all’istruzione di qualità per tutti. Stiamo già lavorando per rendere accogliente la nostra sede per le ragazze e i ragazzi che si trasferiranno da noi» spiega il Direttore Generale di Fondazione Enaip Lombardia, Giovanni Colombo.
Enaip, a Magenta, vanta una presenza storica con vari indirizzi formativi: corso per meccanici d’auto, carrozzieri, elettricisti e informatici. Con l’avvio dei corsi per estetiste e parrucchieri si amplia quindi un’offerta formativa di qualità.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Enaip all’indirizzo mail [email protected] oppure recandosi presso la sede Enaip di via Novara 10 a partire dal prossimo 25 agosto.