Fine settimana di intensi controlli da parte della Guardia di Finanza di Como, impegnata a presidiare il territorio in occasione di un evento musicale non autorizzato che stava per tenersi nella località montana di Sighignola, nel comune di Alta Valle Intelvi. Le Fiamme Gialle hanno allestito un posto di blocco lungo la strada che collega la frazione di Lanzo alla zona dell’evento, nota per attirare numerosi giovani anche dall’estero, in particolare dalla Svizzera, per partecipare a rave party e raduni improvvisati legati alla musica techno.
Durante i controlli, eseguiti con il supporto delle unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso, sono stati fermati diversi veicoli e ispezionate le persone a bordo. L’attività ha portato alla segnalazione alla Prefettura di 11 soggetti, di cui dieci cittadini svizzeri e un italiano, trovati in possesso di varie tipologie di sostanze stupefacenti. Nello specifico, sono stati sequestrati 41,24 grammi di hashish, 6,62 grammi di marijuana, nove spinelli già confezionati e tre pastiglie di ecstasy.
In due casi, entrambi riguardanti cittadini svizzeri, è stato disposto il ritiro immediato della patente di guida per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, a conferma dell’attenzione delle autorità verso i rischi legati alla circolazione stradale in zone montane, spesso isolate e prive di copertura telefonica.
L’operazione si inserisce nell’ambito di una più ampia attività di presidio e prevenzione condotta regolarmente nei territori di confine, dove l’afflusso di partecipanti a eventi non autorizzati rappresenta un rischio sotto diversi profili: ordine pubblico, sicurezza stradale e tutela della salute dei più giovani.
L’azione delle Fiamme Gialle conferma l’impegno costante delle forze dell’ordine nel monitorare e prevenire fenomeni di microcriminalità legati al consumo di stupefacenti, soprattutto in contesti ad alta concentrazione di giovani, dove il pericolo di abuso e incidenti è elevato.