Un Angelo alla Ricerca 7.0 – Una giornata di sport, scienza e solidarietà a Corbetta: sabato 17

Col ritorno 'in città' dei Gamba de Legn

Amaga, Compost 2.0: ‘La nuova era del compostaggio domestico con l’ausilio dell’intelligenza artificiale’

Innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile devono procedere di pari passo. Un’idea che anima da sempre l’azione e l’impegno quotidiano di Amaga SpA e che...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sabato 17 maggio 2025, nella splendida cornice di Villa Pagani a Corbetta, si terrà la settima edizione dell’evento benefico “Un Angelo alla Ricerca”, organizzato con il patrocinio del Comune di Corbetta. Una giornata ricca di appuntamenti per grandi e piccini, all’insegna della solidarietà e della divulgazione scientifica, con lo scopo di sostenere la ricerca oncologica del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).

Il programma si aprirà alle ore 9.30 con due tornei sportivi: il 7° Trofeo Angelo Cicalese di calcetto presso il campo “Sport Live” di Santo Stefano Ticino e un torneo di calcio per bambini presso il campo ASD Corbetta Calcio.

Alle ore 11.00 si terrà un’importante lezione informativa con dimostrazione pratica sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, un’occasione preziosa per imparare manovre salvavita.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, spazio alla scienza con i laboratori scientifici per bambini a cura di Kiriku APS e dei ricercatori della Fondazione IEO – Monzino. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione via mail all’indirizzo [email protected].

Durante tutta la giornata sarà attiva la griglia aperta a pranzo e a cena, mentre alle ore 20.30 ci sarà la tanto attesa estrazione della lotteria, con in palio un iPhone come primo premio.

La serata si concluderà in allegria con birra e musica dal vivo grazie al concerto dei Gamba de Legn, storico gruppo rock molto amato sul territorio che torna a esibirsi proprio a Corbetta. Un ritorno atteso e carico di emozione,
che promette di far cantare e ballare il pubblico con i brani divenuti ormai di grande successo in dialetto milanese, capaci di fondere rock e blues, lo stile che li ha resi inconfondibili in quasi 40 anni di carriera.

I fondi raccolti durante l’evento saranno interamente devoluti alla ricerca oncologica della Fondazione IEO – Monzino.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner