Ultimata la struttura esterna restano ancora da sistemare i giochi per i bimbi e gli arredi nello spazio esterno. Ma finalmente, il parco Enrico Mylius confinante con il naviglio Grande è, ormai, in dirittura d’arrivo. “L’intenzione è di riaprirlo e renderlo fruibile non appena i collaudatori avranno ultimato il lavoro e verrà dato il via libera definitivo – ha spiegato il sindaco Sabina Doniselli – prima dell’inaugurazione ufficiale che avverrà più avanti nel tempo”.
Doniselli anticipa che l’inaugurazione ufficiale del parco verrà fatta in apertura della prossima festa della Sucia a Boffalora, quindi nel mese di settembre. Quando verrà adoperato per una serie di eventi collegati all’asciutta autunnale. Ma, di fatto, l’area giochi tornerà a disposizione degli utenti tra poche settimane. Un traguardo raggiunto dopo tante vicissitudini se pensiamo che la delibera della giunta comunale che approvò il progetto risale al mese di giugno di due anni fa. Un percorso irto di ostacoli per un’opera finanziata da regione Lombardia che vede un quadro economico complessivo di circa due milioni di euro. Il cantiere è tuttora aperto per quanto concerne l’area esterna che prevede anche la sistemazione delle panchine, oltre alle attrezzature per i bimbi.
Si propone di trasformarsi in un punto di riferimento per le famiglie e per i bimbi del paese che potranno utilizzarlo per momenti di svago. Inizialmente erano stati previsti 200 giorni di lavoro dalla data di affidamento dell’incarico, tempi che si sono allungati e di molto. “L’area potrà essere utilizzata per eventi e manifestazioni – conclude Doniselli – la struttura ormai completata, sarà a disposizione del Comune e delle associazioni per l’organizzazione di convegni, mostre e molto altro”.