Calcio, serie D. Magenta con la Varesina per sperare ancora

Marcia di avvicinamento all’ultima decisiva gara di campionato per le Aquile

Fondazione Augusto Rancilio apre al Pubblico Villa Arconati anche il 1° maggio

Fondazione Augusto Rancilio apre al Pubblico Villa Arconati anche il 1° maggio: con le stesse modalità dell'apertura domenica, ovvero dalle 11.00 alle 19.00, i...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Dopo la convincente vittoria casalinga contro il Sant’Angelo Lodigiano per due reti a zero, il Magenta si appresta a vivere gli ultimi 90 intensi minuti di questa stagione, con la speranza di potersela giocare col Crema nello spareggio per i Play Out. Si giocherà domenica 4 maggio alle 15, sul campo di Venegono Superiore.

D’altronde, il regolamento parla chiaro: perché si possano disputare i Play Out il margine tra la quart’ultima e la quint’ultima posizione in classifica non può superare gli otto punti di distacco.

E’ per questa ragione che Arconatese e Ciliverghe a parte, nella penultima giornata di campionato, anche una squadra storica come il Fanfulla, ha dovuto salutare la serie D. Mentre la Castellanzese, pur avendo gli stessi punti del Crema e’ salva, per una miglior classifica avulsa.

Fatto sta che adesso per i gialloblù di Mister Lorenzi siamo all’ultimo giro di valzer. Avversario ostico ma non impossibile per le Aquile.

La Varesina, infatti, viaggia nei piani nobili della classifica, però ci sono due ragioni che possono far ben sperare il Magenta: a) i precedenti, ossia, la vittoria dell’andata al Plodari che fece illudere un po’ tutti sul cammino del Magenta in questo campionato b) gli stimoli: senz’altro ne dovrebbe avere di più il Magenta.
Se e’ vero infatti che la Varesina di Venegono, e’ matematicamente tagliata fuori dai Play Off.
Certo il “gap” tecnico tattico è significativo, ciò detto, in un rush finale come questo forse, valgono più gli stimoli e quanto c’è ancora in ballo.

Stesso discorso in realtà vale per il Crema che dovrà a sua volta, vedersela con la capolista già promossa di categoria Ospitaletto che in due anni dall’Eccellenza è arrivato in serie C.
Anche qui chi avrà più mordente??? Anche se non si può dimenticare come i padroni di casa non vorranno finir male davanti al loro pubblico, pur se la festa grande è già iniziata … e quindi gli ultimi 90 a conti fatti sembrano un dettaglio.

Dunque, questione di stimoli, energie nervose e come sempre anche un po’ di fortuna. Il Magenta deve assolutamente tenere gli 8 punti di distanza dal Crema e poi giocarsela in un complicatissimo Play out fuori casa. Però un passo alla volta. Intanto la speranza è che i ragazzi di Lorenzi facciano l’impresa e tengano vivo il sogno. Poi si penserà’ allo spareggio.

Quello a cui invece non si può proprio smetter di pensare come il Magenta si sia messo in questa condizione buttandosi via nel mese di gennaio e febbraio.

A conti fatti la rosa allestita dal Presidente Gianni Cerri non è di sicuro inferiore a quella del Crema o della Castellanzese.

Quindi, l’obiettivo iniziale di una salvezza senza patemi e Play Out, non era così campata per aria… Ma adesso non c’è tempo per voltarsi indietro.

Un passo alla volta il Magenta deve crederci col sostegno del suo pubblico e dell’indomito Gruppo Storico.

FV

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner