Un controllo di routine si è trasformato in un’importante operazione antidroga grazie all’intervento dell’unità cinofila della Polizia Locale di Milano. Il pastore tedesco Qarlo, in servizio con i “ghisa” milanesi da circa un anno, ha individuato sette chili di marijuana nascosti all’interno di un capanno in una zona verde vicino al Naviglio Grande.
La scoperta è avvenuta in un orto situato all’incrocio tra via Molinetto di Lorenteggio e l’Alzaia del Naviglio Grande, dove gli agenti stavano effettuando una serie di accertamenti sul territorio. In uno dei capanni presenti nell’area, tra utensili da giardino e vecchi oggetti abbandonati, erano nascosti diversi sacchi contenenti la sostanza stupefacente.
Qarlo, il cane antidroga che ha fiutato il nascondiglio
Determinante per il successo dell’operazione è stato l’intervento del cane Qarlo, un pastore tedesco di due anni e mezzo, addestrato per la rilevazione di stupefacenti. In servizio da poco meno di un anno, Qarlo ha dimostrato ancora una volta la sua efficacia, segnalando con precisione la presenza della droga nonostante fosse ben occultata tra materiali e vegetazione.
Le autorità stanno ora indagando per individuare chi abbia occultato lo stupefacente nel capanno. Non sono stati trovati documenti né elementi identificativi diretti, ma sono in corso rilievi e analisi per risalire agli autori del deposito. La droga sequestrata avrebbe potuto fruttare diverse migliaia di euro sul mercato illecito.
L’operazione si inserisce in una più ampia attività di controllo e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla Polizia Locale di Milano, con particolare attenzione alle aree verdi e periferiche. Il Comando ha ribadito l’impegno a garantire la sicurezza dei cittadini anche grazie all’impiego delle unità cinofile, che si stanno rivelando una risorsa strategica.