Magenta, carta d’identità elettronica: tempi d’attesa ridotti del 97%

Nel 2024 sono state rilasciate 4.463 carte, registrando un aumento del 30% rispetto all’anno precedente

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il Comune di Magenta ha introdotto rilevanti miglioramenti nei servizi demografici, con una significativa riduzione dei tempi di attesa per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.).
Grazie all’apertura di un secondo sportello nel maggio 2024 e all’ottimizzazione del servizio, il tempo necessario per ottenere la C.I.E. è sceso da quattro mesi a soli due-tre giorni, con una riduzione dei tempi del 97%.

Questa innovazione ha portato a un notevole incremento nell’emissione delle CIE: nel 2024 sono state rilasciate 4.463 carte, registrando un aumento del 30% rispetto all’anno precedente.
Oltre a questa riduzione dei tempi di attesa, il Comune ha lavorato per rendere i servizi più accessibili e digitalizzati.

Tra le principali novità, l’aumento del personale presso l’ufficio anagrafe per garantire una maggiore efficienza del servizio e un sistema di prenotazione online, che consente ai cittadini di fissare un appuntamento in autonomia direttamente dalla home page del sito del Comune.
Per richiedere la CIE è necessario prenotare un appuntamento online sul sito

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner