Azzolin (Fdi): bene il ricordo delle foibe a Turbigo

Assieme a illustri ospiti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nella serata di venerdì 21 febbraio 2025, il Comune di Turbigo ha ospitato un evento commemorativo in occasione del Giorno del Ricordo, per onorare i martiri delle foibe e il dramma dell’esodo giuliano-dalmata. Un momento di riflessione per ricordare il difficile periodo 1945-1954, quando Trieste non era ancora tornata all’Italia, ma i suoi cittadini non hanno mai smesso di sentirsi italiani.

L’evento, organizzato grazie all’impegno dell’avvocato turbighese Valerio Zinetti, con i contributi di Marco Zacchera, del Comitato 10 Febbraio, dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra e dell’Associazione Memento, ha visto la partecipazione di numerose autorità locali. Presenti il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia Christian Garavaglia, l’assessore Andrea Azzolin, il capogruppo di maggioranza a Turbigo Riccardo Re, il consigliere Sonia Cesarino e l’assessore di Castano Primo Carlo Iannantuono.

Andrea Azzolin, assessore del Comune di Turbigo in quota Fratelli d’Italia, ha dichiarato:
“Questa serata dimostra quanto sia importante non dimenticare la nostra storia e tramandare alle nuove generazioni il ricordo di chi ha sofferto per mantenere viva l’identità italiana. Trieste e l’Istria hanno vissuto anni difficili,
ma l’amore per l’Italia ha sempre superato ogni confine. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e i cittadini intervenuti con partecipazione e orgoglio.”

L’iniziativa si inserisce nel calendario delle celebrazioni del 10 febbraio, istituito per mantenere viva la memoria delle tragedie del confine orientale.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner