Idea che funziona si ripropone. Domenica 2 febbraio alle 10.30, nella nuova sala consiliare di piazza Concordia 3/A, il comune di Busto Garolfo assegnerà dei riconoscimenti ai laureati per l’anno 2023 che abbiano ottenuto una votazione non inferiore a 99/110. I premiati saranno complessivamente 16.
“Il progetto – spiega il comune in una nota- si sviluppa in continuità con gli anni precedenti e anche per quest’edizione è stato finanziato da varie realtà economiche di Busto Garolfo, Banca di Credito Cooperativo, Barni Carlo, Tessitura Colombo Antonio, Ensinger e Azienza Farmaceutica Municipalizzata”.
PRO LOCO E PREMIO A VILLA CORTESE
Il verseggiare, un po’ come l’amore, non ha età. Agli scrittori di poesie di ogni età anagrafica, il comune di Villa Cortese riserva anche quest’anno l’opportunità di partecipare al premio nazionale organizzato da Pro Loco, amministrazione comunale e Istituto Mendel. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 20 luglio alla biblioteca comunale di piazza del Carroccio 15. La partecipazione è gratuita.
Il premio è articolato in quattro sezioni, adulti con poesie a tema libero in lingua italiana, adulti con proposte in vernacolo (edite o inedite), giovani con poesia a tema condivisione in lingua italiana riservata agli studenti del Mendel e giovani con poesia con il medesimo argomento ma appartenenti alla scuola secondaria di primo grado papa Giovanni XXIII.