A due settimane dalla fine dell’anno ecco alcuni dati certificati da Arpa Lombardia sulla qualita’ dell’aria. Anche nel 2024 la Lombardia complessivamente consolida il trend di miglioramento. I numeri raccolti fino al 15 dicembre 2024 consentono di fare una prima analisi sull’andamento dell’anno, analisi che potra’ essere confermata solo dopo la fine di questo mese e che diventera’ definitiva dopo la validazione finale, da completarsi secondo la normativa entro il primo trimestre dell’anno nuovo.
In sintesi, a oggi, come negli anni precedenti, nel 2024 sara’ rispettato ovunque il limite annuale per il PM10 (media di 40 microgrammi per metrocubo) cosi’ come – se la tendenza dei dati registrati fino al 15 dicembre 2024 si confermera’ a fine anno – quello per il PM2.5 per il secondo anno consecutivo in tutte le stazioni lombarde. Buone notizie anche per il biossido di azoto (NO2), che non ha, a oggi, superato la media annuale di 40 microgrammi per metro cubo (soglia prevista dalla normativa) in nessuna citta’ capoluogo anche nelle stazioni ad alta densita’ di traffico, come a Milano in Viale Marche e a Brescia in Via Turati.
Stazioni che anche lo scorso anno avevano registrato i superamenti dei limiti. A meno che questi ultimi giorni dell’anno non siano particolarmente sfavorevoli, sara’ la prima volta senza superamenti nelle citta’ principali, sebbene permanga lo sforamento in una stazione dell’agglomerato milanese (a Cinisello Balsamo la media del periodo 1 gennaio – 15 dicembre e’ ferma a 41 g/m).
Il trend positivo dovra’ continuare nel tempo, anche alla luce della direttiva europea 2024/2881, che fissa obiettivi ancora piu’ ambiziosi, piu’ bassi rispetto agli attuali, ispirandosi alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’. Fotografia del numero di giorni di superamento dei 50 microgrammi al metrocubo di PM10 nel periodo 1 gennaio – 15 dicembre 2024: 57 giorni a Milano, 52 a Brescia, 50 a Cremona, 47 a Monza, 45 a Mantova, 42 a Lodi, 40 a Bergamo e Pavia, 20 a Como, 9 a Lecco, 7 a Sondrio e 5 a Varese. Fotografia del PM2.5.