Le celebrazioni del 4 Novembre nella città di Trecate

L’appuntamento è alle 9.30 in piazza Cavour, con il ritrovo di autorità e associazioni, al quale seguirà il corteo, con le autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e la partecipazione della Banda musicale trecatese.

Voglia d’estate tra sapori autentici e cinema sotto le stelle: Cascina Caremma e Filo di Grano, serate da non perdere

Un'estate tutta da vivere, fino in fondo, tra la cascina Caremma di Besate e il ristorante Filo di Grano a Morimondo. Per tutto il...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

In occasione della ricorrenza del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, la Città di Trecate organizza la tradizionale cerimonia celebrativa, alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

L’appuntamento è alle 9.30 in piazza Cavour, con il ritrovo di autorità e associazioni, al quale seguirà il corteo, con le autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e la partecipazione della Banda musicale trecatese, che percorrerà via Mazzini per raggiungere il Parco delle Rimembranze, dove verrà deposta la corona d’alloro davanti alla chiesa di San Bernardo e Verranno onorati i caduti.

Il corteo proseguirà quindi lungo via Mazzini, via Volta e via Mameli fino a piazza Cattaneo, dove si terrà la seconda deposizione della corona di alloro davanti al monumento, saranno onorati i caduti e il sindaco Federico Binatti terrà il discorso commemorativo. Alle 10.30, nella chiesa di San Rocco sarà celebrata la messa, al termine della quale i partecipanti, percorrendo via Macallè e via Matteotti, ritorneranno in piazza Cavour dove si terrà un momento musicale curato dalla Banda.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner