Milano, case popolari ai nomadi di via Bonfadini: insorge il centrodestra

Duro attacco a Beppe Sala

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“34 persone che hanno vissuto per anni senza rispettare le regole nel campo rom comunale di Via Bonfadini, oggi ricevono una una casa popolare MM a Quarto Oggiaro e Niguarda. Da una parte il Sindaco Sala porta finalmente a termine lo sgombero del campo che ha lasciato ingestito nel degrado e irregolarita’ per anni, dall’altra premia con un alloggio popolare chi in quel campo, fino a pochi giorni fa, viveva nell’assenza di regole”, dichiara Samuele Piscina, Segretario Provinciale della Lega e Consigliere Comunale. “E’ incredibile e paradossale che le brave persone fragili e bisognose debbano sempre essere superate da chi vive da anni nell’assenza di regole.

Come troppo spesso accade nella Milano amministrata dalla sinistra, ci sono cittadini di serie A e di serie B, quelli premiati senza meriti e chi vive da mesi in auto in mezzo alla strada perche’ non gli viene assegnato l’alloggio SAT, lo stesso assegnato ai rom di Bonfadini. Oltretutto l’inserimento di questi soggetti in caseggiati quali quelli di via Simoni Renato, via Passatelli e via Cirie’, rischia di causare una situazione insostenibile nelle case popolari, come gia’ accaduto anche nel recente passato, rendendo la vita impossibile agli abitanti”. “Il mio pensiero va anche ai minori che vivevano nel campo, mai adeguatamente seguiti dai servizi sociali del Comune. L’emblema della situazione e’ 500Tony, un trapper rom originario del campo che gira video musicali proprio in Bonfadini tra pistole e incitamenti al crimine e alla violenza, riprendendo molti bambini residenti. Non ritengo concepibile che dei minori vivano in contesti del genere senza alcun intervento comunale”, conclude Piscina.

«Oggi, come era stato annunciato dalla Giunta e il Sindaco ne aveva anche firmato un’ordinanza lo scorso 12 Luglio, era il giorno della deadline in cui i 14 nuclei familiari di nomadi avrebbero dovuto lasciare, dopo numerosi anni, “motu proprio” il campo di via Bonfadini. Le suddette famiglie lo hanno fatto? In quali appartamenti, eventualmente, sono stati collocati questi nomadi? Alle ore 18:30 tutto tace e non ci sono ancora notizie in merito. Le solite “promesse da marinaio” del Centrosinistra? Comune dia spiegazioni».

Lo dichiara il Deputato di Fratelli d’Italia, membro della Commissione d’inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle Periferie in Italia ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato, sulla scadenza odierna in cui i nomadi del campo di via Bonfadini avrebbero dovuto lasciare l’occupazione dell’area.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner