Incanta a qualsiasi ora la si veda, la si incrosi, ci si vada o ci si passi. Difficile avvenga per caso, perché si tratta di una meraviglia nascosta nella rigogliosa vallata del Ticino a Casterno di Robecco, uno degli scorci più incantevoli che la natura dipinge. Sta di fatto che la Tenuta Cambiaga è così bella da togliere il fiato.
Massimo Oldani e la sua famiglia, dopo aver raccolto decenni di successi alla cascina Barcella, si sono gettati a capofitto in questa nuova avventura ormai da alcuni anni: ristrutturando questo gioiello prezioso di architettura rurale, risalente al 1910, è nato qualcosa di magico. I colori che si disvelano all’ora del tramonto, il silenzio spezzato solo da cicalecci o rumori lontani tipici dell’immersione in un contesto naturale di pregio, lasciano solo lo spazio al silenzio. Location per cerimone, ristorante, fucina di idee, di eventi ritagliato con la foggia dei grandi artigiani.
Un perfetto esempio è la Cena di una Notte di Mezza Estate che Massimo propone sabato 6 luglio dalle 19.30: due grandi tavolate imperiali nel cortile (con richiesta di dress code total white) per ‘gustare’ non solo la cucina di chef Andrea Bettolini e del suo team, ma anche il maestoso cortile della tenuta.
Per l’occasione gli ospiti saranno accolti da un benvenuto con bollicine, da un ricco antipasto, a seguire un Carnaroli zafferano zucchine e fiore fritto, poi un filetto di vitello con chips di patate, quindi torta di pesche al caramello e gelato alla crema. A seguire caffetteria e open bar. Tutta questa meraviglia a 59 euro: posti limitati e da prenotare ([email protected], 02 6413 6455).
Peraltro l’orario scelto, le 19.30, consentirà di vivere e godere appieno del momento più bello, dell’incanto magico che la Cambiaga regala sul finire di ogni giornata al tramonto.
LA TENUTA
Tenuta Cambiaga è da sempre il cuore pulsante dell’ Azienda Agricola della Famiglia Oldani. È qui infatti che storicamente nacque l’attività: sin dal 1910 venivano coltivati, nelle campagne adiacenti, grano e frumento. Si aggiunse negli anni anche l’allevamento di suini, da cui otteniamo i salumi che portiamo in tavola. In Tenuta è stato inoltre realizzato un orto: in stagione infatti questo ci consente di avere ortaggi 100% organici e bio da poter offrire ai nostri clienti. In cortile si trova poi un pergolato di Kiwi, i quali vengono utilizzati in diversi modi: con essi prepariamo T e n u ta sorbetti, gelati, confetture
La Veranda è un luogo magico: è la continuità tra l’interno e l’esterno, ciò che consente di portare il cielo dentro sala. Per la magia che crea infatti è stata dedicata ai ricevimenti di nozze. È un ambiente unico e speciale e crediamo sia quello più adatto a rendere un matrimonio un’incantevole favola, unica nel suo genere. Ampi spazi, alti soffitti che conservano il fascino e la storia dell’antica Cascina, porte – vetrate che si aprono interamente consentendo di vivere l’esterno, stando comodamente seduti all’interno