Un nuovo quartiere che dall’aeroporto di Linate arriva fino all’idroscalo, con l’obiettivo di rigenerare un’area da anni abbandonata.
È questo il Linate Airport District, presentato oggi a Milano, e che vedrà il via dei lavori entro fine anno e, secondo gli obiettivi dichiarati dall’a.d. di Sea Armando Brunini, dovranno venir completati in due o tre anni.
Il progetto vede la realizzazione di circa 14mila metri quadri di verde urbano, edifici adibiti a uffici e servizi per circa 24 mila metri quadri e un hotel a quattro stelle da 220 camere, un servizio che a Linate manca da tanto tempo.
Il partner scelto da Sea per la realizzazione del Linate Airport District è Costim, che investirà oltre 130 milioni nella realizzazione del progetto e che lo gestirà sino al termine della concessione, nel 2042.
La scelta di rigenerare un ampio territorio limitrofo all’aeroporto segue il recente ammodernamento di Linate e l’apertura della linea metropolitana M4.
“Con questo progetto completiamo il restyling di Linate, completando i servizi offerti dall’aeroporto e migliorando gli spazi e le infrastrutture per i nostri dipendenti e per gli altri operatori. Inoltre, quest’area permetterà il collegamento diretto fra l’idroscalo e la città che, grazie alla metro, sarà raggiungibile comodamente anche senz’auto” le parole dell’a.d. di Sea Armando Brunini.