Magenta: corteo della Battaglia, inni nazionali e messa all’Ossario, i magentini ricordano la Storia

Come sempre apprezzatissime le bande e la fanfara dei Bersaglieri.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tra gli applausi della folla il corteo della Battaglia riscuote sempre grande successo tra i magentini. Partiti da via Milano i Bersaglieri, le bande, le autorità cittadini civili, militari, religiose, le associazioni, hanno percorso via Roma, via Brocca per concludere al parco dell’Ossario. Momenti emozionanti con gli inni nazionali. I colpi a salve, la santa messa celebrata da don Giuseppe Marinoni.

Per poi dirigersi in Casa Giacobbe con i canti dei Bersaglieri, i colpi a salve dei figuranti nel bellissimo parco, la visita dei cimeli, le cartoline storiche e gli annulli postali. Un rito che continua e che continuerà per sempre.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner