E’ in programma domani, sabato 25 maggio, a villa Cicogna, l’evento trecatese di “Sinfonie di Sensi – Oltre i confini della musica”, che torna in una rinnovata edizione nel segno dell’ispirazione: dall’opera alle grandi composizioni alle importanti figure femminili della storia e della musica.
La manifestazione ideata e organizzata da Fondazione Teatro Coccia di Novara, con il contributo di Ministero della Cultura e patrocinata, tra gli altri, dalla Città di Trecate, con il sostegno della Delegazione Fai – Fondo Ambiente Italiano di Novara e di sponsor del territorio, mette al centro diversi monumenti, tra i quali, appunto, villa Cicogna, bene storico-architettonico convenzionato con il Fai della provincia di Novara: qui, in un suggestivo percorso multisensoriale, saranno protagonisti musicisti di fama internazionale, voci narranti, un pianoforte simbolo della tradizione artigiana, le eccellenze enogastronomiche del territorio.
L’appuntamento è alle 19, con l’accoglienza a cura dei volontari della Biblioteca civica con la visita alla dimora a cura dei volontari del Fai, momento al quale seguirà un concerto-spettacolo nel salone delle feste con Olaf Laneri e un programma unisce Franz Liszt, Ferruccio Busoni e come siano stati ispirati dall’opera lirica (da “Lucia di Lammermoor” a “Rigoletto”, da “Carmen” a “Don Juan”). La serata sarà conclusa con la degustazione di vini dell’Alto Piemonte abbinati a piatti tipici della cucina locale.
Il costo dei biglietti, in vendita online su www.fondazioneteatrococcia.it e alla biglietteria del Teatro Coccia, è di 60 euro, parte del quale sarà destinato a sostegno del Fai.