A Magenta un mese dedicato alla donna, eventi per tutti presentati dall’assessore Cuciniello

Tre proposte direttamente dal Comune. Vasta la collaborazione di associazioni, istituzioni ed enti. Il nostro quotidiano on line Media partner dell'evento.

Arluno brinda all’estate: giovedì 10 arrosticini e bollicine Rosé alla Petite Boite

Giovedì 10 luglio 2025, alle 20.30, la Petite Boite di Arluno ospiterà il penultimo appuntamento del mese con una serata speciale, all’insegna del gusto...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Anche quest’anno Magenta dedicherà un interno mese alla ricorrenza della festa della donna. E così ecco la rassegna ‘Marzo è Donna’ presentata questa mattina in Sala Giunta con l’assessore alle Pari Opportunità Mariarosa Cuciniello. “Vogliamo riflettere su questo appuntamento – ha detto – e lo facciamo con una serie di iniziative costruite insieme alle associazione. Andranno dalla cultura, alle attività ludiche agli aspetti che riguardano la salute, il benessere, lo sport. Un doveroso ringraziamento alle associazioni e istituzioni che hanno collaborato”. Tre sono gli eventi organizzati dal Comune. Il 10 marzo il mondo sportivo si unirà alla giornata internazionale della donna. Spesso nello sport si assistono a commenti inaccettabili rivolti a persone per il solo fatto di essere donne. “Il trofeo di calcio femminile verrà organizzato anche quest’anno – continua l’assessore – ASD Pontevecchio sta puntando sulle donne, e il 10 marzo organizza il Torneo Femminile Città di Magenta”.
https://www.facebook.com/TicinoNotizie/videos/1100443854440300?locale=it_IT

Emiliano Cofrancesco, presidente di ASD Pontevecchio ha ringraziato l’amministrazione illustrando il torneo che verrà ospitato dalla Soccer Five di via Casati. “Quest’anno porteremo le squadre under 12, le più piccine – spiega – Saranno sei squadre suddivise in due gironi. Avremo una pausa con il giocoliere Davide Pisani e le premiazioni finali”. Da due anni Pontevechcio lavora duramente sul calcio femminile e ha già ottenuto ottimi risultati. Il 16 marzo si terrà la presentazione del libro ‘Ritratti di donne’, 28 autrici raccontate da 28 donne. L’appuntamento è alle 16.30 in Casa Giacobbe. Modera la giornalista Alessandra Branca. L’altro evento organizzato direttamente dall’Amministrazione comunale sarà il 20 marzo alle 21 in sala consiliare. Patrizia Falcone è una content creator, una figura professionale che crea video per il mondo social e molto altro. L

’incontro sarà moderato dalla giornalista di Ticino Notizie Arabella Biscaro. Ci sono poi tantissimi eventi proposti dalle associazioni. Il 2 marzo I Ragazzi di Magenta organizzano un laboratorio per i bambini. Il 6 marzo il Centro Aiuto per la Vita con la sua presidente Teresa Ceni organizza invece un’iniziativa al femminile dalle 10 in Villa Colombo. “Crediamo che uno dei drammi delle donne è quello della solitudine – commenta Ceni – dalle ragazzine alle donne che rimangono sole. Costruire spazi di condivisione ridando un senso a Villa Colombo, un bene che è giusto che le donne possano beneficiarne”. Tornando all’arte e alla cultura la biblioteca darà spazio a numerose mostre. Dal 7 al 13 marzo ci sarà quella dedicata alle donne partigiane deportate del magentino organizzata da Anpi. La biblioteca ha organizzato anche presentazioni di libri sempre a tematica femminile.

Il 10 marzo dalle 10 all’Ideal Auser organizza l’evento ‘Frida Kalho, o colori della vita’, dedicato all’artista. Il 15 marzo Loca4Student organizza un’altra presentazione e si tratta di un’altra storia di donne, il libro di Alessandra Caccia ‘Il cuore guasto’. Con l‘8 marzo Radio Magenta dedicherà una giornata alle donne in musica.

Il 9 marzo salute Donna organizza le visite senologiche. Il 17 marzo si parla di benessere, dallo psicologo allo yoga, evento curato dalla Croce Bianca. Il 18 marzo in sala consiliare alle 21 il tavolo tematico su donne e intelligenza artificiale. Il 22 marzo alle 18 in Casa Giacobbe ci sarà un’iniziativa con il prof Di Vincenzo del liceo Salvatore Quasimodo. Porteranno in scena la creatività. Il 23, 24 marzo si torna al benessere e ci saranno, infine, le camminate metaboliche.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner