Castellazzo: al Bim Bum Bar, venerdì 23, inno alla Lombardia con Enrico Gerli (anche in tavola)

Serata da non perdere, con menù sfizioso e ottima musica

La Roccolo Cross Country da Casorezzo a Busto Garolfo debutta il 6 luglio

Una nuova sfida, un nuovo traguardo da condividere. Nasce la prima edizione della Roccolo Cross Country, la corsa campestre non competitiva che si terrà...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una gran bella serata.. lombarda. Con piatti fumanti e gustosi in tavola e, dopo le 21.30, con l’esibizione di un’artista e musicista molto noto nell’Est Ticino: Enrico Gerli e la sua band. Una garanzia di ricerca musicale, con tributi a Davide Van de Sfroos e non solo. Al Bim Bum Bar di Castellazzo de’ Barzi continuano le serate organizzate da Federico e dal suo staff: venerdì 23, dalle 20, un altro appuntamento da non perdere.In tavola, prima del concerto, arriveranno salame, cotechino, taleggio e zola, semolino fritto, nervetti e mondeghili; a seguire risotto alla barbabietola con porro fritto e scorza di limone; filetto di maiale al vino rosso con patate arrosto; tiramisù della casa per finire in dolcezza. 30 euro acqua, caffè e vino compresi: prenotate subito il vostro posto! Il Bim Bum Bar è in via San Carlo 2 a Castellazzo, numero di telefono 342 393 6538.

LA BELLISSIMA STORIA DI ENRICO E DELLA BAND
La band di Enrico Gerli nasce da una bellissima storia, che comincia molti lustri fa.
“Era il 1977 io e mio fratello Sergio compivamo 15 anni. Un istinto una passione irrefrenabile ci spinse a Natale di quell’anno a comprare la nostra prima chitarra, con la certezza assoluta e inspiegabile di saperla suonare e infatti così fu!”, racconta Enrico. “A Natale arrivò la prima chitarra: una chitarra folk bellissima con corde d’acciaio, molto grande per un bambino di 15 anni. Cominciammo subito a strimpellare le prime note senza sapere nemmeno come si chiamassero, ma seguendo l’orecchio e l’istinto, in seguito imparammo i loro nomi con un metodo autodidatta. Con questi pochi accordi si suonavano e si cantavano i brani dei più grandi cantautori del momento e fu così che nacquero le nostre prime canzoni. La prima canzone scritta, tre note e poche parole, fu Pelle di luna. Sergio in quei primi anni (1978-79 ) cominciò a comporre canzoni, alcune delle quali oggi fanno parte dei miei CD come Vecchio mondo, Ma non stiamo a pensare, Un amore così. Col passare del tempo la musica divenne parte integrante della nostra vita: non potevamo più stare senza musica, senza suonare, senza cantare..era un po’ come respirare. Successivamente comprai l’armonica così cantavo e suonavo aggiungendo nuove melodie alle nostre canzoni…Spettacolo! Le mie prime canzoni uscirono più avanti verso la fine degli anni ’90. La prima era autobiografica, Tu dove sei e parlava di me e di Sergio e della nostra vita.

Enrico Gerli and The Folk Friends nasce nel 2008. Propone musica originale Folk-Pop-Rock in italiano e in dialetto milanese e Cover di Davide Van de Sfroos. È composta da Enrico Gerli (chitarra, voce e armonica), Sergio Gerli (percussioni), Flavio Gozzoli (chitarra), Claudio Merlo (fisarmonica), Paolo Salvaggio (violino), Roberto Merlo (batteria), e Stefano Talarico (basso e contrabbasso).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner