‘Il panino più buono del mondo’: Scatti di Gusto incorona la Cristalleria del magentino Andrea Cantisani

Il locale aperto nei mesi scorsi a Milano Chinatown sta crescendo nella fama e nel successo

Pasqua e Pasquetta all’insegna del gusto: al Centro Carni Valle Ticino di Castellazzo de’ Barzi, dove la bontà.. è servita

È tutto pronto al Centro Carni Valle Ticino di Fabio Benzo per rendere indimenticabili le tavole di Pasqua e Pasquetta! Nella storica macelleria con...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Se pensate di aver mangiato il panino migliore della vostra vita senza essere stati a La Cristalleria di Milano, probabilmente vi sbagliate. Sia chiaro: a Milano ci sono sicuramente locali storici in cui trovare panini strepitosi. Come al bar Quadronno, in cui nel 1964 il barman inventò il primo panino con prelibatezze gastronomiche al di là della classica farcitura prosciutto e formaggio. Nato nello stesso anno è Panini De Santis, presente anche a Roma, un locale che punta da sempre alle eccellenze come il culatello di zibello. Oppure come la Pasticceria Gattullo, altro storico nome in città, dove i panini sono ricchi e gustosi.

Negli anni ’80 poi il panino giusto è stato il primo brand in Italia che ha creato un’identità del panino ergendolo a dignitoso protagonista di pranzi e cene fast food gourmet in un sistema di retail. Oggi c’è chi è riuscito a fare un ulteriore upgrade nella qualità di un panino, vendendo, come l’insegna del suo locale pre annuncia, il panino più buono del mondo. La Cristalleria è una minuscola paninoteca di Milano aperta da Andrea Cantisani insieme alla compagna Francesca lo scorso autunno. La zona è China Town, precisamente in via Morazzone, dove, a parte una lavanderia cinese, un tabaccaio cinese, un market cinese e un rivenditore di cellulari cinese, non ci sono altri posti per mangiare. Se non spostandosi in Via Paolo Sarpi che invece pullula di locali street food”.

E’ Scatti di Gusto, uno dei siti più importanti di enogastronomia in Italia, a incoronare il ristoratore magentino Andrea Cantisani (titolare da anni dell’Incontro di viale dello Stadio), che come i lettori di Ticino Notizie sanno già ha aperto ad ottobre un nuovo locale, che sta già raccogliendo un grande successo.

IL PAN DE CRISTAL E JOSELITO Il protagonista della Cristalleria di Milano è un prodotto unico, nato dalla tradizione spagnola e composto da un impasto ad altissima idratazione che comporta una crosta sottile e croccante e una mollica altamente alveolata. Il “pane di cristallo” ha una consistenza diversa da quella del pane tradizionale. Le modalità di preparazione sono determinanti per la croccantezza della crosta e per ottenere una mollica voluminosa e leggera.

IL MENU’ E IL CONCEPT DELLA MAGENTINA DEFUEGO Ma cosa offre la Cristalleria, oltre al già citato e succulento panino con Joselito? La scelta spazia tra proposte diverse, tutte di altissima gamma (da scegliere in formato regolare o maxi): quello con la pregiata acciuga San Filippo, il Vitello Tonnato, il Varzi, il Sockeye (salmone), il Pastrami (re dello street food a New York), quello con mortadella di Mangalica o con prosciutto cotto artigianale. Tutte materie prime selezionate con passione e rigore e accompagnate ad ingredienti altrettanto importanti. E ovviamente a un reparto di ‘beverage’ e drink di pari livello.

Assieme all’idea c’è un altro decisivo elemento made in Magenta in questo progetto: Defuego, l’innovativa agenzia di consulenza per lo sviluppo del business fondata da Eugenio Ceriani nel cuore della città e che ora conta su collaboratori e creativi da tutto il territorio. DEFUEGO cura strategie di crescita per aziende e organizzazioni che guardano al futuro, fornendo tutto il supporto tecnico e creativo necessario alla realizzazione di progetti che si fondano sulla creazione di un valore “di marchio”.

Menu e prezzi de La Cristalleria

Patanegra (regular 16 €, premium 30 € ) Patanegra Joselito, battuto di pomodoro, olio extravergine d’oliva, basilico fresco

Acciuga San Filippo (regular 14 €‚ premium 26 €) Acciuga San Filippo, burro della Normandia, scorza di limone Amalfi

Vitello Tonnato (regular 13 €, premium 25 €) Manganello di vitello , salsa tonnata, capperi di Pantelleria , olio extravergine d’oliva

Varzi (regular 10 €, premium 18 €) Salame di Varzi dopo, maionese, pomodorini secchi, basilico

Sockeye (regular 14 €‚ premium 26 €) Salmone selvaggio rosso, burro della Normandia, confettura di cipolla caramellata, basilico Pastrami

Pastrami (regular 13 €‚ premium 25 € ) Pastrami di manzo, senape al miele e aneto, cetriolini, olio extravergine d’oliva, basilico

Mangatella (regular 12 €‚ premium 23 €) Mortadella di Mangalica, stracciatella dop, pistacchio di Bronte, olio extravergine d’oliva, basilico

Cotto Artigianale (regular 12 €‚ premium 23 €) Cotto Artigianale Antonio, carciofi alla brace, mandorle fritte. Salsa tartara, olio extravergine d’oliva, basilico

Panino del mese di febbraio (regular 13 €‚ premium 25 €) Coscia d’anatra stufata, ratatouille di verdure, noci pecan, salsa Teriyaki Basilico fresco, Olio extra vergine d’oliva

La formula aperitivo (20 €), dalle 18:00 alle 20:00, prevede assaggi di Pan de Cristal sfornati direttamente dalla cucina e accompagnati da vini, bollicine e bibite all you can eat and drink.

(alcune delle foto sono tratte dal sito Scatti di Gusto)

Link all’articolo: https://www.scattidigusto.it/locali/la-cristalleria-milano-panini-menu-e-prezzi/

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner